“Ruote nella Storia”, da Fumone al lago di Canterno: il 5 ottobre l’evento

Torna l’evento itinerante nazionale di Aci Storico “Ruote nella Storia”. L’organizzatore sarà l’Automobile Club provinciale

Confermato anche nel 2025 in provincia di Frosinone l’evento itinerante nazionale di Aci Storico “Ruote nella Storia”. Per il quinto anno consecutivo, infatti, l’Automobile Club Frosinone si è candidato ed è stato selezionato per una delle tappe locali della manifestazione. Il borgo prescelto quest’anno è stato quello di Fumone, che ha stretto una sinergia con il sindaco Matteo Campoli per organizzare la tappa del 5 ottobre.

L’abbinamento borgo medievale di Fumone e Lago di Canterno, renderà l’evento memorabile per i partecipanti che provengono da diverse zone d’Italia.

L’organizzatore sarà l’Automobile Club provinciale che si affiderà per la gestione dell’evento all’ormai collaudato team del MotoAutoClub Valle del Liri, affiliato Aci Storico da anni, con la collaborazione degli ufficiali di Gara della AUGF e il supporto di tutte le anime Aci, dalla Safetydriveschool alle autoscuole Bufalini, dalla Sara Assicurazioni, alla delegazione Aci di Tecchiena di Alatri da cui prenderà il via l’evento.

Preziosa collaborazione anche di Fantasie di Lavanda, la piantagione di erba officinale di Collelavena – Alatri – che offrirà un profumato gadget agli equipaggi, simbolo del territorio.

Auto d’epoca e cultura

Come ogni anno, l’evento abbinerà l’esposizione statica delle autovetture d’epoca ad una mattinata di eventi culturali e turistici, come visite guidate alle bellezze del posto; per questo sarà offerta ai partecipanti la visita allo splendido Castello Longhi de Paolis con il suo giardino pensile più alto d’Europa appena restaurato. In seguito, le splendide vetture volgeranno verso il Lago di Canterno per una passeggiata vintage immerse nella natura e, in quella località, si terrà anche il pranzo sociale che prevede il momento delle premiazioni. Tra le attestazioni che verranno consegnate, quella per l’auto più antica, l’equipaggio più lontano, il guidatore più giovane e il trofeo Ruote nella Storia alla vettura più rappresentativa scelta dalla commissione. Ricordiamo che nelle scorse edizioni sono stati toccati i borghi di Boville Ernica, Atina, Castro dei Volsci e Piedimonte San Germano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Beach handball – Il Cus Cassino volto del Lazio: nono nel trofeo Coni under 14

La squadra ha battuto il Veneto con il risultato di 2-1 e con lo stesso punteggio si è imposta sulla Lombardia

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Prima Categoria – Il nuovo allenatore dell’Acul Ceccano è Simone Guatieri

Il club dopo l’esonero di Ciotoli, presenta il nuovo condottiero della prima squadra per l’ormai prossimo campionato

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -