Frosinone – ‘Scalo’ blindato, controlli interforze a tappeto: microcriminalità e degrado nel mirino

L’operazione, predisposta per restituire sicurezza e dignità ad una delle zone più delicate, ha interessato i punti maggiormente a rischio

Frosinone – Giornata di controlli straordinari interforze quella di oggi allo Scalo e nell’area della stazione ferroviaria di Frosinone, che ha visto impegnate numerose pattuglie della Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale. L’operazione, predisposta per restituire sicurezza e dignità ad una delle zone più delicate della città, ha interessato i punti considerati maggiormente a rischio tra piazza dello Scalo e le vie limitrofe alla stazione.

Gli agenti hanno effettuato verifiche su persone e veicoli, presidiando i punti sensibili e monitorando costantemente i flussi in entrata e in uscita dall’area ferroviaria. Un’azione capillare, che non si è limitata ad una presenza simbolica ma ha rappresentato un intervento concreto contro situazioni di illegalità e degrado.

Durante i controlli, un ragazzo appartenente a un gruppo ha manifestato atteggiamenti di opposizione, alzando la voce e assumendo toni provocatori. La situazione ha contribuito ad agitare gli animi, richiedendo l’intervento degli agenti che hanno riportato la calma e condotto il giovane in questura per ulteriori accertamenti.

La zona della stazione, da tempo al centro delle cronache per episodi di microcriminalità e malavita, è tornata così sotto la lente delle forze dell’ordine, chiamate a rispondere alle esigenze dei residenti e dei pendolari che quotidianamente vivono l’area.

L’operazione, spiegano fonti investigative, rientra in una più ampia strategia di contrasto e prevenzione, destinata a proseguire anche nei prossimi giorni con ulteriori attività mirate.

Un segnale forte, che conferma la volontà di riaffermare la legalità e restituire decoro ad uno dei luoghi più strategici e frequentati di Frosinone.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -