Frosinone – Giornata di controlli straordinari interforze quella di oggi allo Scalo e nell’area della stazione ferroviaria di Frosinone, che ha visto impegnate numerose pattuglie della Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale. L’operazione, predisposta per restituire sicurezza e dignità ad una delle zone più delicate della città, ha interessato i punti considerati maggiormente a rischio tra piazza dello Scalo e le vie limitrofe alla stazione.


Gli agenti hanno effettuato verifiche su persone e veicoli, presidiando i punti sensibili e monitorando costantemente i flussi in entrata e in uscita dall’area ferroviaria. Un’azione capillare, che non si è limitata ad una presenza simbolica ma ha rappresentato un intervento concreto contro situazioni di illegalità e degrado.
Durante i controlli, un ragazzo appartenente a un gruppo ha manifestato atteggiamenti di opposizione, alzando la voce e assumendo toni provocatori. La situazione ha contribuito ad agitare gli animi, richiedendo l’intervento degli agenti che hanno riportato la calma e condotto il giovane in questura per ulteriori accertamenti.
La zona della stazione, da tempo al centro delle cronache per episodi di microcriminalità e malavita, è tornata così sotto la lente delle forze dell’ordine, chiamate a rispondere alle esigenze dei residenti e dei pendolari che quotidianamente vivono l’area.


L’operazione, spiegano fonti investigative, rientra in una più ampia strategia di contrasto e prevenzione, destinata a proseguire anche nei prossimi giorni con ulteriori attività mirate.
Un segnale forte, che conferma la volontà di riaffermare la legalità e restituire decoro ad uno dei luoghi più strategici e frequentati di Frosinone.