Condanne dopo gli attentati, il procuratore Fucci: “Un monito per tutti. Lo Stato non resta a guardare”

Dopo le condanne per gli attentati a Cassino, il capo dei magistrati rilancia la linea dura contro ogni forma di violenza

“Non abbassiamo la guardia”. Con queste parole, il procuratore capo di Cassino Carlo Fucci ha commentato le recenti condanne con rito abbreviato inflitte ai responsabili degli attentati che tra la primavera e l’estate del 2024 hanno scosso la città. LEGGI QUI – Ma la sua non è una semplice presa d’atto: è un segnale chiaro, una dichiarazione d’intenti, un avvertimento a chi pensa di poter agire fuori dalla legge.

Le condanne, già rese pubbliche nella giornata di ieri, sono state accolte dal GUP sulla base delle richieste formulate dal sostituto procuratore Alfredo Mattei. Si tratta di una risposta giudiziaria concreta a una serie di episodi – dall’incendio all’auto di un magistrato al tentato attentato con bombole di gas a un esercizio commerciale – che hanno segnato un’escalation di violenza senza precedenti.

“Non si tratta solo di repressione, ma di protezione sociale – ha spiegato Fucci –. Questi episodi hanno minato la serenità dei cittadini e non possiamo permettere che la criminalità prenda spazio. Le indagini proseguono e non intendiamo arretrare di un passo.”

Il procuratore ha parlato di “monito”, non solo giudiziario ma culturale. Un richiamo a tutte le istituzioni e alle forze vive del territorio affinché si mantenga alta l’attenzione su fenomeni di criminalità e microcriminalità, spesso sottovalutati ma capaci di destabilizzare il tessuto civile di una città.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -