Ripi – Museo dell’energia, nuove installazioni multimediali: tre guide virtuali per i visitatori

Dal 26 al 28 settembre tre giornate speciali dedicate all’energia e all’inaugurazione del nuovo percorso museale

Il Museo dell’Energia di Ripi amplia la propria offerta didattica con un percorso museale rinnovato, reso più accessibile e coinvolgente grazie a nuove installazioni interattive e multilingua.

Dal 26 al 28 settembre tre giornate speciali organizzate dal Comune di Ripi, assieme al Museo dell’Energia e alla cooperativa sociale “Le mille e una notte” accompagneranno il pubblico alla scoperta delle novità, frutto di un progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico Valorizzazione luoghi della cultura 2020.

Le nuove tecnologie, basate sui sistemi brevettati OLOS® e HI–Human Interface®, daranno vita a tre guide virtuali a grandezza naturale – Bernardo, Erasmo e Angelo Troccoli – che condurranno i visitatori in un viaggio attraverso le diverse forme di energia: dal vento all’acqua, fino al petrolio. Al termine del percorso, l’installazione “Learning-Gaming” consentirà di approfondire la conoscenza degli oggetti esposti tramite smartphone e un innovativo fascio di luce robotizzato.

Programma delle giornate

Giovedì 26 settembre – Open day per insegnanti con presentazione dei nuovi percorsi didattici.

Venerdì 27 settembre – Dalle 10 alle 12 laboratori per bambini. Alle 17.30 inaugurazione ufficiale del nuovo percorso multimediale alla presenza del sindaco Piero Sementilli, del direttore scientifico Federico Varazi e di numerose autorità.

Sabato 28 settembre – Ore 10 escursione guidata lungo la Via del petrolio. Dalle 15 attività ludico-didattiche per bambini e giochi popolari.

Tre giorni per scoprire un museo che guarda al futuro, unendo tradizione, scienza e partecipazione culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -