Frosinone, dieci medaglie d’onore per gli internati nei campi nazisti: domani la cerimonia

In Prefettura dieci cittadini della provincia insigniti dal Presidente della Repubblica. L'omaggio al sacrificio dei nostri internati

Un appuntamento di grande valore civile e storico attende la comunità provinciale. Domani, sabato 20 settembre, alle ore 11.30, presso la sede del Palazzo del Governo di Frosinone, si svolgerà la cerimonia celebrativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con la Legge del 13 gennaio 2025.

L’iniziativa intende onorare la memoria di quanti, militari e civili, furono deportati e costretti al lavoro coatto nell’economia di guerra nazista, pagando sulla propria pelle il prezzo della dignità e della libertà.

In questa occasione verranno consegnate dieci Medaglie d’Onore, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, già residenti nella provincia di Frosinone, che subirono l’internamento nei campi di concentramento. Un riconoscimento doveroso, che restituisce voce e memoria a chi ha vissuto una delle pagine più drammatiche del Novecento.

Gli insigniti delle Medaglie d’Onore

Ecco l’elenco dei cittadini a cui sarà consegnata la Medaglia:
1. Bruschetta Augusto – Arce
2. Di Nardi Vittorio Domenico – Pico
3. Gianfelice Giovanni – Ceccano
4. Legge Mosè – Guarcino
5. Malizia Lorenzo – Ceccano
6. Mastrocola Eleuterio – Fontana Liri
7. Maura Angelo – Ceccano
8. Sansoni Icilio – Anagni
9. Staccone Giuseppe – Ceccano
10. Vettese Guido Geremia – Cassino

La cerimonia sarà un momento di memoria condivisa, in cui le istituzioni renderanno omaggio al sacrificio di questi uomini, simbolo di un’intera generazione travolta dalla guerra ma capace di lasciare una testimonianza di resistenza silenziosa e dignitosa.

Ricordare, oggi, significa soprattutto trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà e della pace, affinché tragedie simili non possano più ripetersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -