Frosinone, dieci medaglie d’onore per gli internati nei campi nazisti: domani la cerimonia

In Prefettura dieci cittadini della provincia insigniti dal Presidente della Repubblica. L'omaggio al sacrificio dei nostri internati

Un appuntamento di grande valore civile e storico attende la comunità provinciale. Domani, sabato 20 settembre, alle ore 11.30, presso la sede del Palazzo del Governo di Frosinone, si svolgerà la cerimonia celebrativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con la Legge del 13 gennaio 2025.

L’iniziativa intende onorare la memoria di quanti, militari e civili, furono deportati e costretti al lavoro coatto nell’economia di guerra nazista, pagando sulla propria pelle il prezzo della dignità e della libertà.

In questa occasione verranno consegnate dieci Medaglie d’Onore, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, già residenti nella provincia di Frosinone, che subirono l’internamento nei campi di concentramento. Un riconoscimento doveroso, che restituisce voce e memoria a chi ha vissuto una delle pagine più drammatiche del Novecento.

Gli insigniti delle Medaglie d’Onore

Ecco l’elenco dei cittadini a cui sarà consegnata la Medaglia:
1. Bruschetta Augusto – Arce
2. Di Nardi Vittorio Domenico – Pico
3. Gianfelice Giovanni – Ceccano
4. Legge Mosè – Guarcino
5. Malizia Lorenzo – Ceccano
6. Mastrocola Eleuterio – Fontana Liri
7. Maura Angelo – Ceccano
8. Sansoni Icilio – Anagni
9. Staccone Giuseppe – Ceccano
10. Vettese Guido Geremia – Cassino

La cerimonia sarà un momento di memoria condivisa, in cui le istituzioni renderanno omaggio al sacrificio di questi uomini, simbolo di un’intera generazione travolta dalla guerra ma capace di lasciare una testimonianza di resistenza silenziosa e dignitosa.

Ricordare, oggi, significa soprattutto trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà e della pace, affinché tragedie simili non possano più ripetersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -