Frosinone-Sudtirol 2-2, beffa da brivido allo Stirpe: i ciociari sprecano il vantaggio e si fanno rimontare

Allo ‘Stirpe’ va di scena una partita dai due volti: ciociari ‘on fire’ nel primo tempo, poi si spengono nella metà del secondo

Serie B – Termina 2-2 tra il Frosinone e il Sudtirol. Allo ‘Stirpe’ va di scena una partita dai due volti: ciociari ‘on fire’ e dominatori nel primo tempo, poi si spengono inspiegabilmente nella metà del secondo prestando il fianco alla rimonta altoatesina. Un solo punto in cascina e con il brivido. Errori da rivedere e fischi nel finale.

Il primo tempo

Al 2’ il Frosinone si fa subito vivo con Kvernadze che parte in velocità sulla corsia sinistra e tenta la conclusione, respinta da un difensore ospite. Al 4’ il Südtirol risponde: Tait crossa in area, il pallone viene respinto, ci prova Molina sulla ribattuta ma anche il suo tiro è deviato. Ne nasce il primo angolo della partita. Al 6’ i giallazzurri insistono ancora sulla sinistra con le combinazioni tra Kvernadze e Bracaglia, questa volta è Davi a salvare in corner. All’8’ sugli sviluppi dell’angolo l’arbitro concede un calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto al 10’ Calò è freddo e spiazza Adamonis portando avanti i suoi. Dopo il vantaggio i ragazzi di Alvini continuano a controllare il gioco e gestire il possesso palla. Al 15’ pericolo in area ciociara: Molina crossa dalla destra per Mallamo, ma Palmisani anticipa tutti con i pugni. Al 16’ Koutsoupias accusa un fastidio e si fa medicare, mentre al 17’ Vergani protegge palla e apre su Kvernadze guadagnando un nuovo corner. Al 18’ Mallamo ci prova su punizione dalla lunga distanza, ma sull’azione successiva Kone subisce fallo al limite della sua area. Al 21’ grande chance per il raddoppio: Kvernadze supera ancora la difesa e calcia forte, Kofler devia provvidenzialmente. Al 23’ Vergani conquista palla su Mallamo ma l’arbitro ferma tutto per un tocco di mano. Al 25’ è Ghedjemis a rendersi pericoloso sulla destra guadagnando un calcio d’angolo. Un minuto dopo la Curva Nord celebra i 97 anni del club con uno striscione emozionante e lo Stirpe rende omaggio al compleanno giallazzurro. Al 30’ arriva il raddoppio: Koutsoupias lancia lungo per Ghedjemis che salta l’uomo, rientra sul sinistro e trova un gran gol sul palo lontano. Al 33’ il Südtirol ci prova su punizione con Mallamo senza fortuna. Due minuti più tardi, al 35’, il Frosinone sfiora il tris: cross perfetto di Ghedjemis per Koutsoupias che da pochi passi calcia alto. Al 36’ ancora Ghedjemis mette in difficoltà la difesa avversaria, poi Tronchin prova il tiro dall’altra parte ma viene murato. Al 39’ fallo subito da Kone e punizione in favore dei ciociari. Al 41’ altra accelerazione di Ghedjemis che conclude da posizione defilata mandando il pallone di poco fuori. Al 45’ Südtirol vicino al gol con un tiro ravvicinato, deviato da Kone in angolo. L’arbitro concede due minuti di recupero e proprio in extremis gli ospiti trovano la rete che accorcerebbe le distanze, ma il VAR annulla per fuorigioco. Si va all’intervallo, dopo 2’ di recupero, con il Frosinone avanti 2-0 grazie alle reti di Calò e Ghedjemis.

Il secondo tempo

Al rientro dagli spogliatoi Palmisani fa subito valere i suoi riflessi bloccando un pallone insidioso e permettendo ai compagni di prendere fiato, poco dopo è Calò a provarci da fuori area ma il suo tiro si perde sul fondo senza impensierire Adamonis, quindi è Vergani a girarsi in area e tentare la conclusione ma anche in questo caso la sfera non centra lo specchio. Al 55’ un tocco irregolare di Kvernadze regala un calcio piazzato al Südtirol, che ne ottiene un altro a distanza di pochi secondi. Al 60’ l’episodio più clamoroso: sugli sviluppi di un corner gli ospiti sfiorano il gol ma Koutsoupias si immola e salva sulla linea. Lo Stirpe protesta al 61’ per un presunto contatto su Kone al limite dell’area, l’arbitro lascia correre. A metà ripresa Castori richiama Tait inserendo Martini, mentre subito dopo il Frosinone cerca di ripartire con Kone che apre per Kvernadze, ma l’azione si spegne in una rimessa laterale. Al 68’ Mallamo di testa va vicino al gol, ma Palmisani si supera e neutralizza, poi lo stesso centrocampista lascia spazio a Zedadka. Problemi per Monterisi che è costretto al cambio con Cittadini, mentre Masciangelo prende il posto di Kvernadze. Passano pochi secondi e i giallazzurri sfiorano la terza rete: Bracaglia stacca bene di testa, Adamonis respinge e Masciangelo non trova il tap-in vincente. Al 72’ il Südtirol riapre la gara con Martini, che batte Palmisani e firma il 2-1. Pochi minuti dopo Calvani finisce sul taccuino dell’arbitro e gli ospiti guadagnano un’altra punizione, quindi Ghedjemis cerca la porta da posizione laterale ma la mira è imprecisa. Al 77’ il match si accende: rigore per la formazione di Castori, dal dischetto si presenta Merkaj che non sbaglia e ristabilisce la parità, esultando sotto la curva giallazzurra e scatenando tensione sugli spalti. Lo stesso attaccante viene ammonito. Il Frosinone prova a reagire conquistando un corner e mandando in campo Marchizza al posto di Bracaglia e Jeremy Oyono che prende il posto di Anthony, mentre Castori risponde inserendo Davi per Tronchin. Nel finale tanti falli e gioco spezzettato, con Alvini che all’88’ gioca l’ultima carta Zilli per Vergani. Dopo cinque minuti di recupero il triplice fischio sancisce un pareggio amaro per i giallazzurri, avanti di due reti e raggiunti da un Südtirol mai domo che porta a casa un punto prezioso.

Il tabellino

Frosinone – Sudtirol 2-2 

Frosinone: Palmisani, Calvani, Monterisi (dal 69′ Cittadini), Oyono A. (dal 84′ Oyono J.), Bracaglia (dal 83′ Marchizza), Calò, Koutsoupias, Kone, Ghedjemis, Kvernadze (dal 69′ Masciangelo), Vergani (Dal 89′ Zilli). A disposizione: Lolic, Pisseri, Gelli J., Cichella, Grosso, Ndow, Raychev. Allenatore: Alvini

Sudtirol: Adamonis, Bordon (dal 46′ El Kaouakibi), Pietrangeli, Kofler, Davi S., Mallamo (Dal 64′ Zedadka), Tronchin (dal 85′ Davi F.), Tait (dal 64′ Martini), Molina, Pecorino (dal 46′ Odogwu), MerkajA disposizione: Poluzzi, Theiner, Ngock, Sabatini, Brik. Allenatore: Castori

Arbitro: Andrea Zanotti della sezione di Rimini

Assistenti: Valerio Colarossi della sezione di Roma 2 e Giacomo Monaco della sezione di Termoli

Quarto uomo: Federico Dionisi della sezione di L’Aquila

Var: Marco Piccinini della sezione di Forlì

Avar: Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco

Totale spettatori: 9.763

Ammoniti: 74′ Calvani, 78′ Calò, 78′ Davi S., 79′ Merkaj

Marcatori: 10′ Calò (R), 30′ Ghedjemis, 72′ Martini, 78′ Merkaj (R)


- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Frosinone non si ferma con la sosta per le nazionali: fissata un’amichevole con l’Anitrella

La sfida è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 17 presso lo Stadio “Liri”. Poi il campionato riprenderà il 18 ottobre

Venezia-Frosinone, Monterisi: “Questa sconfitta ci farà crescere”

Al termine della gara persa 3-0, il difensore giallazzurro Ilario Monterisi ha commentato con lucidità e orgoglio il momento

Venezia-Frosinone, Alvini: “Sconfitta meritata ma troppo pesante per quanto visto in campo”

Dopo la sfida del “Penzo”, terminata con la vittoria del Venezia per 3-0, il tecnico giallazzurro ha commentato la prestazione dei suoi

Venezia-Frosinone 3-0: i lagunari dominano, giallazzurri mai in partita

Serie B - Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo: risultato perentorio

Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione: la settima giornata dedicata alla lotta contro i tumori del seno

Le squadre indosseranno l’iconico fiocco simbolo della campagna che ha illuminato celebri luoghi storicoartistici del territorio nazionale

Frosinone pronto per “l’operazione Venezia”: i ciociari si affidano al player of the week Raimondo

Serie B - Domani, alle ore 15.00, il Leone è atteso alla prova 'Penzo' dove incontrerà i padroni di casa del Venezia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -