Maltrattamenti sui bambini: chieste due condanne per le maestre della materna

Il processo, celebrato davanti al giudice monocratico Sangiovanni, è alle battute finali. La sentenza nelle prossime settimane

Si avvia verso la conclusione il processo per maltrattamenti a carico di due maestre della scuola dell’infanzia di via Zamosch a Cassino, accusate di aver sistematicamente vessato psicologicamente e fisicamente i bambini affidati alle loro cure. I fatti risalgono all’autunno del 2019, ma le udienze si sono protratte fino a ieri, quando il pubblico ministero Antonella Martino ha formulato le richieste di condanna al termine della requisitoria.

Per le due imputate – una 60enne e una 68enne – sono state chieste rispettivamente condanne a due anni e sei mesi, e due anni, per maltrattamenti continuati nei confronti di alunni tra i 3 e i 5 anni. Secondo quanto ricostruito dall’accusa, la condotta delle due insegnanti avrebbe generato un clima di paura costante in classe, al punto da spingere alcune famiglie a sporgere denuncia.

Le indagini – coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino e condotte dagli agenti del Commissariato di Polizia – furono avviate nel settembre 2019, dopo le prime segnalazioni. Gli inquirenti installarono delle telecamere nascoste all’interno dell’aula, e in appena due settimane documentarono decine di episodi ritenuti incompatibili con un contesto educativo.

Un linguaggio violento che, secondo la Procura, è la prova di una prevaricazione sistematica, tanto che alcune famiglie si sono costituite parte civile, chiedendo giustizia per l’impatto psicologico subito dai bambini.

Le due docenti, difese dagli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Adriano Cortellessa e Arianna Scione, hanno sempre respinto le accuse, sostenendo che non vi fosse alcun intento lesivo nelle loro parole, definite “forti ma non violente”, e che nessun bambino sarebbe mai stato realmente maltrattato. Il processo, celebrato davanti al giudice monocratico Maria Cristina Sangiovanni, è ora alle battute finali. La sentenza è attesa nelle prossime settimane.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -