Maltrattamenti sui bambini: chieste due condanne per le maestre della materna

Il processo, celebrato davanti al giudice monocratico Sangiovanni, è alle battute finali. La sentenza nelle prossime settimane

Si avvia verso la conclusione il processo per maltrattamenti a carico di due maestre della scuola dell’infanzia di via Zamosch a Cassino, accusate di aver sistematicamente vessato psicologicamente e fisicamente i bambini affidati alle loro cure. I fatti risalgono all’autunno del 2019, ma le udienze si sono protratte fino a ieri, quando il pubblico ministero Antonella Martino ha formulato le richieste di condanna al termine della requisitoria.

Per le due imputate – una 60enne e una 68enne – sono state chieste rispettivamente condanne a due anni e sei mesi, e due anni, per maltrattamenti continuati nei confronti di alunni tra i 3 e i 5 anni. Secondo quanto ricostruito dall’accusa, la condotta delle due insegnanti avrebbe generato un clima di paura costante in classe, al punto da spingere alcune famiglie a sporgere denuncia.

Le indagini – coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino e condotte dagli agenti del Commissariato di Polizia – furono avviate nel settembre 2019, dopo le prime segnalazioni. Gli inquirenti installarono delle telecamere nascoste all’interno dell’aula, e in appena due settimane documentarono decine di episodi ritenuti incompatibili con un contesto educativo.

Un linguaggio violento che, secondo la Procura, è la prova di una prevaricazione sistematica, tanto che alcune famiglie si sono costituite parte civile, chiedendo giustizia per l’impatto psicologico subito dai bambini.

Le due docenti, difese dagli avvocati Sandro Salera, Paolo Marandola, Adriano Cortellessa e Arianna Scione, hanno sempre respinto le accuse, sostenendo che non vi fosse alcun intento lesivo nelle loro parole, definite “forti ma non violente”, e che nessun bambino sarebbe mai stato realmente maltrattato. Il processo, celebrato davanti al giudice monocratico Maria Cristina Sangiovanni, è ora alle battute finali. La sentenza è attesa nelle prossime settimane.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -