“Frosinone Aperta”, il Psi lancia la volata per Iacovissi sindaco: sabato la presentazione della lista civica

L’iniziativa a sostegno della candidatura di Vincenzo Iacovissi: «Una proposta alternativa per la città di domani»

Frosinone – Verrà presentata sabato 27 settembre, alle ore 10:30, la lista civica “Frosinone Aperta”, a sostegno della candidatura a sindaco del consigliere comunale e vice segretario nazionale del Psi, Vincenzo Iacovissi. L’appuntamento si terrà nei locali della federazione del Partito Socialista Italiano, in via Cesare Terranova n. 12, a Frosinone. All’evento prenderà parte anche il consigliere comunale di opposizione Armando Papetti.

La presentazione della lista arriva a pochi giorni dall’affissione dei manifesti intitolati “La Frosinone di domani”, con i quali i Socialisti hanno annunciato per le prossime elezioni comunali l’esistenza, sin da ora, di una proposta alternativa, “forte e credibile – si legge nella nota – per coerenza di linea politica e per contenuti programmatici”.

Secondo i promotori, si tratta di un progetto aperto al contributo di altre forze politiche e civiche, purché realmente alternative all’attuale amministrazione comunale. L’obiettivo dichiarato è quello di mettere in campo un percorso di discontinuità e innovazione, fondato su una visione precisa di città e di società, con una squadra coesa e unita da valori condivisi.

«La particolare confusione che caratterizza la situazione politica di Frosinone – scrive il segretario Mateo Zëmblaku – necessita assolutamente che emerga, con chiarezza e per tempo, un’alternativa vera all’attuale governo della città. I cittadini che non condividono l’operato dell’amministrazione comunale devono avere la possibilità di scegliere un’altra proposta politico-programmatica, anche partecipando personalmente, se lo ritengono, a questo nuovo progetto, attraverso il quale vogliamo realizzare la Frosinone di domani».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -