Antonio Bruscoli, il chirurgo che ha visto da vicino la guerra lancia il suo messaggio per la pace

Da Colle San Magno un forte messaggio di pace nel corso dell’incontro. Il Sindaco Valentina Cambone: “Mai girare lo sguardo altrove”

Nella splendida loggetta del Museo Vivo della Memoria di Colle San Magno, su iniziativa della locale amministrazione, dell’associazione culturale Tre Torri 2022 e dell’attivista Silvia Lanterni, si è svolto l’incontro con il dottor Antonio Bruscoli.

Antonio Bruscoli, medico chirurgo impegnato in attività di cooperazione internazionale, ha raccontato le sue esperienze nei vari teatri di guerra del mondo, in particolare in Africa. Parole e storie forti nei racconti del medico, che hanno coinvolto il numeroso pubblico presente al pomeriggio culturale.

Hanno portato i saluti alla manifestazione il sindaco di Colle San Magno Valentina Cambone, il presidente dell’associazione Tre Torri 2022 Lina Quaglieri e l’attivista Silvia Lanterni, mentre ha dialogato con l’autore lo scrittore Alessandro Marcuccilli.

“Straordinaria la testimonianza del dottor Bruscoli – ha detto il sindaco Valentina Cambone – un medico che ha speso tutta la sua vita e la sua professione per aiutare gli ultimi, in particolare nei territori di guerra. Nei suoi libri ha raccolto storie capaci di scuotere le coscienze e ricordarci quanto la pace sia la più grande ricchezza che possediamo. Un grazie speciale al dottor Bruscoli, all’associazione Tre Torri 2022, al presidente Lina Quaglieri e a tutti i soci, all’attivista Silvia Lanterni e all’amico Alessandro Marcuccilli. La lezione più grande che il dottor Bruscoli ci ha lasciato è chiara: di fronte a chi soffre non dobbiamo mai girare lo sguardo altrove”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -