Carcere di Frosinone: nuovi spazi dedicati ai detenuti per favorire la socialità, lo studio e la quotidianità 

Il progetto “Ricominciare insieme” nasce dalla collaborazione tra Seconda Chance e Ikea Roma. Il 30 settembre l'inaugurazione

Frosinone – Martedì 30 settembre, alle ore 11, verranno inaugurati i nuovi spazi della Casa Circondariale di Frosinone dedicati ai detenuti in regime di semilibertà o art. 21 dell’Ordinamento Penitenziario. L’iniziativa, dal titolo “Ricominciare insieme”, è stata realizzata da Seconda Chance in collaborazione con Ikea Roma e punta a rendere più accoglienti e funzionali gli ambienti dedicati alla socialità, allo studio e alle attività quotidiane dei reclusi.

L’intervento, che ha previsto una completa riorganizzazione e arredamento degli spazi, nasce dalla volontà di offrire un ambiente più dignitoso e volto al reinserimento, favorendo percorsi educativi e lavorativi.

Alla cerimonia parteciperanno Giacinto Siciliano, provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per Lazio, Abruzzo e Molise; Anna Del Villano, direttore reggente della Casa circondariale di Frosinone; Flavia Filippi, presidente di Seconda Chance; Ida Petricci, operatrice Seconda Chance Frosinone; Ivan Gardini, market manager Ikea Porta di Roma; e Mimma Pecora, sustainability leader Ikea Roma, insieme ad alcuni detenuti del reparto semiliberi.

Un carcere sotto pressione

L’iniziativa si inserisce in un contesto non privo di criticità. La Casa Circondariale di Frosinone è infatti da tempo alle prese con gravi problemi di sovraffollamento, con una popolazione carceraria ben oltre la capienza regolamentare. A ciò si aggiungono la carenza cronica di personale di polizia penitenziaria e le difficoltà operative quotidiane segnalate dai sindacati di categoria.

Negli ultimi anni l’istituto è stato interessato anche da episodi drammatici, tra cui suicidi di detenuti che hanno riportato all’attenzione pubblica le condizioni di vita dietro le sbarre e la necessità di potenziare sia il supporto psicologico sia le attività di recupero e reinserimento sociale.

Il valore del progetto

In questo scenario, “Ricominciare insieme” rappresenta un segnale importante: un passo verso un modello di detenzione che non si limiti alla custodia, ma che punti realmente a favorire il reinserimento nella società. Un obiettivo che, pur tra le difficoltà strutturali e organizzative, diventa essenziale per garantire sicurezza collettiva e nuove prospettive ai detenuti pronti ad affrontare una seconda possibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -