Si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 18 da Sinestesia a Ceccano la presentazione del libro di Fabio Frizzi, “Backstage di un compositore”. Dall’autore della colonna sonora di Fantozzi, una autobiografia musicale, appassionata e sincera, che conduce per mano nel magico mondo della moviola, raccontando come nascono i temi musicali dei film.
“Ogni musicista quando compone e quando suona ha una missione principale: regalare emozioni, fare battere il cuore in sintonia con un sentimento frutto autentico dell’avventura umana. Questo percorso non prevede trucchi o inganni ma ha bisogno solo di una limpida sincerità che è la vera essenza di ogni opera d’arte che merita di essere vissuta”. Si legge nella prefazione di Vincenzo Mollica.
Tra le colonne sonore più famose di Frizzi ci sono anche Febbre da Cavallo, Zombie 2 e Paura nella città dei morti viventi. Nel 2003 Quentin Tarantino ha inserito nella colonna sonora del suo Kill Bill: Volume 1 un brano di Frizzi già presente in Sette note in nero, diretto da Fulci nel 1977. L’incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani.