“Backstage di un compositore”, Fabio Frizzi a Ceccano con la sua autobiografia musicale

Appuntamento venerdì 26 settembre da Sinestesia. Dall’autore della colonna sonora di Fantozzi, una autobiografia appassionata e sincera

Si svolgerà venerdì 26 settembre alle ore 18 da Sinestesia a Ceccano la presentazione del libro di Fabio Frizzi, “Backstage di un compositore”. Dall’autore della colonna sonora di Fantozzi, una autobiografia musicale, appassionata e sincera, che conduce per mano nel magico mondo della moviola, raccontando come nascono i temi musicali dei film.

“Ogni musicista quando compone e quando suona ha una missione principale: regalare emozioni, fare battere il cuore in sintonia con un sentimento frutto autentico dell’avventura umana. Questo percorso non prevede trucchi o inganni ma ha bisogno solo di una limpida sincerità che è la vera essenza di ogni opera d’arte che merita di essere vissuta”. Si legge nella prefazione di Vincenzo Mollica.

Tra le colonne sonore più famose di Frizzi ci sono anche Febbre da Cavallo, Zombie 2 e Paura nella città dei morti viventi. Nel 2003 Quentin Tarantino ha inserito nella colonna sonora del suo Kill Bill: Volume 1 un brano di Frizzi già presente in Sette note in nero, diretto da Fulci nel 1977. L’incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -