Questa mattina a Sora sono iniziati i sondaggi e i carotaggi geologici sulla rampa di accesso dell’Ospedale “SS. Trinità”.
L’intervento, programmato dall’ufficio tecnico comunale, ha l’obiettivo di verificare in maniera accurata lo stato del terreno e la sicurezza del collegamento viario, punto nevralgico per l’accesso alla struttura sanitaria. I dati raccolti costituiranno la base tecnica per le successive valutazioni progettuali e per l’eventuale pianificazione di lavori di consolidamento e manutenzione straordinaria.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Sora, Luca Di Stefano che ha sottolineato l’importanza dell’avvio delle verifiche: «Si tratta di un passo importante per garantire la sicurezza e la piena funzionalità dell’accesso all’ospedale, punto di riferimento sanitario fondamentale per l’intero territorio. La nostra amministrazione è impegnata nel monitoraggio e nella tutela delle infrastrutture pubbliche a servizio dei cittadini».
Sulla stessa linea anche la consigliera comunale Maria Paola D’Orazio, che ha rimarcato il valore tecnico dell’operazione: «Con questi sondaggi geologici, effettuati tramite carotaggio, si avvia un percorso di conoscenza tecnica indispensabile, che consentirà di pianificare ogni ulteriore intervento con criteri di efficacia e sicurezza. È un segnale concreto di attenzione verso la comunità e verso chi quotidianamente usufruisce dei servizi ospedalieri».

L’Amministrazione comunale assicura la massima attenzione al procedimento avviato, con l’impegno di individuare una soluzione tecnica duratura per la piena efficienza e sicurezza della rampa di accesso all’ospedale.