Reddito di cittadinanza: “Missione fallita, occorre puntare sulle politiche attive”

L'Ugl Lazio avanza la proposta di un nuovo strumento, il "reddito di responsabilità" che dovrà essere accompagnato da politiche attive

“Va bene reddito cittadinanza come forma di sussidio ma non è una politica attiva. La Regione Lazio non ha mai affrontato il problema con le dovute attenzioni nonostante le numerose nostre sollecitazioni”. Così il Segretario Regionale Ugl Lazio Armando Valiani sul reddito di cittadinanza che per molti aspetti ha fallito nella sua mission, all’indomani della conferenza stampa organizzata dal Segretario Generale Ugl Francesco Paolo Capone per sensibilizzare la politica nazionale su temi fondamentali per la vita economica, lavorativa e sociale del Paese.

Sì, perché era nato per sostenere i disoccupati durante i mesi della ricerca di un lavoro, tempi che dovevano essere stretti perché a trovare loro un’occupazione doveva essere lo Stato attraverso i navigator e i centri per l’impiego che, però, non hanno funzionato: “Abbiamo più volte sottolineato la necessità di riformare i CPI che così come sono concepiti oggi – spiega Valiani – non riescono ad assolvere al loro compito di far incontrare la domanda con l’offerta. È bassa, infatti, la percentuale di coloro che trovano un lavoro passando per i CPI. Manca strategia, visione e la volontà di puntare sulla digitalizzazione che oggi è strumento indispensabile”.

Nel Lazio i percettori del Rcd sono quasi 163 mila, presi in carico dai centri per l’impiego. Il 41% rientra nella fascia di età 45-65, quella più delicata perché quando si perde il posto di lavoro più difficilmente lo si ritrova: “E infatti – sottolinea Valiani – i numeri chi confermano esattamente questo. Da Luglio ad Agosto 2022 i percettori sono aumentati di 10 mila unità. Solo con un percorso formativo adeguato potranno trovare una nuova collocazione. Ecco perché occorrono un maggior impegno per le politiche attive”.

L’Ugl avanza la proposta di un nuovo strumento, il “reddito di responsabilità: “Che dovrà essere accompagnato – conclude il Segretario Regionale – da efficaci politiche attive, favorendo le imprese che assumono e la formazione  o miglioramento delle competenze di tutte quelle persone che oggi non trovano più una ricollocazione o una prima collocazione nel mercato del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -