Reddito di cittadinanza: “Missione fallita, occorre puntare sulle politiche attive”

L'Ugl Lazio avanza la proposta di un nuovo strumento, il "reddito di responsabilità" che dovrà essere accompagnato da politiche attive

“Va bene reddito cittadinanza come forma di sussidio ma non è una politica attiva. La Regione Lazio non ha mai affrontato il problema con le dovute attenzioni nonostante le numerose nostre sollecitazioni”. Così il Segretario Regionale Ugl Lazio Armando Valiani sul reddito di cittadinanza che per molti aspetti ha fallito nella sua mission, all’indomani della conferenza stampa organizzata dal Segretario Generale Ugl Francesco Paolo Capone per sensibilizzare la politica nazionale su temi fondamentali per la vita economica, lavorativa e sociale del Paese.

Sì, perché era nato per sostenere i disoccupati durante i mesi della ricerca di un lavoro, tempi che dovevano essere stretti perché a trovare loro un’occupazione doveva essere lo Stato attraverso i navigator e i centri per l’impiego che, però, non hanno funzionato: “Abbiamo più volte sottolineato la necessità di riformare i CPI che così come sono concepiti oggi – spiega Valiani – non riescono ad assolvere al loro compito di far incontrare la domanda con l’offerta. È bassa, infatti, la percentuale di coloro che trovano un lavoro passando per i CPI. Manca strategia, visione e la volontà di puntare sulla digitalizzazione che oggi è strumento indispensabile”.

Nel Lazio i percettori del Rcd sono quasi 163 mila, presi in carico dai centri per l’impiego. Il 41% rientra nella fascia di età 45-65, quella più delicata perché quando si perde il posto di lavoro più difficilmente lo si ritrova: “E infatti – sottolinea Valiani – i numeri chi confermano esattamente questo. Da Luglio ad Agosto 2022 i percettori sono aumentati di 10 mila unità. Solo con un percorso formativo adeguato potranno trovare una nuova collocazione. Ecco perché occorrono un maggior impegno per le politiche attive”.

L’Ugl avanza la proposta di un nuovo strumento, il “reddito di responsabilità: “Che dovrà essere accompagnato – conclude il Segretario Regionale – da efficaci politiche attive, favorendo le imprese che assumono e la formazione  o miglioramento delle competenze di tutte quelle persone che oggi non trovano più una ricollocazione o una prima collocazione nel mercato del lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -