Maltempo, allerta arancione sul Lazio: in arrivo fenomeni estremi. I sindaci della provincia attivano i COC

Previsti temporali, grandinate e forti raffiche di vento fino a domani: prime misure precauzionali a Ceprano

È scattata da questo pomeriggio, lunedì 22 settembre 2025, l’allerta meteo arancione sul Lazio, che resterà in vigore per le prossime 24-36 ore. La Protezione Civile regionale prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con possibili fenomeni intensi accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Alla luce del bollettino ufficiale, i sindaci della provincia di Frosinone hanno iniziato ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) per fronteggiare eventuali emergenze legate al maltempo. Tra i primi a darne comunicazione c’è stato il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, che in via preventiva ha disposto l’apertura del COC di Protezione Civile.

«Si tratta di una misura precauzionale – ha spiegato il sindaco – finalizzata a garantire la massima prontezza operativa e il coordinamento delle strutture comunali, in piena sinergia con Vigili del Fuoco e Carabinieri, pronti a intervenire in caso di necessità».

Dal Comune arriva anche un invito alla cittadinanza: adottare comportamenti prudenti e prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali diffusi sia a livello comunale sia dalla Protezione Civile. In caso di necessità è possibile contattare la Protezione Civile al numero 0775 912796.

La situazione resta dunque sotto monitoraggio costante, mentre le amministrazioni locali si preparano a garantire interventi rapidi ed efficaci qualora l’ondata di maltempo colpisse con particolare intensità il territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -