Elezioni, Fantini: “Confronto con cittadini e territorio ‘Strada per strada’. Domenica la scelta tra noi a la destra”

Oltre settanta tappe con la partecipazione di migliaia di cittadini. Numerosi gli incontri con gli amministratori di tutto il territorio

“Oltre settanta tappe, la partecipazione di migliaia di cittadini, incontri con gli amministratori di tutto il territorio provinciale, confronti con lavoratori, circoli Pd, mondo imprenditoriale, scuola, corpi intermedi, terzo settore e associazionismo, operatori economici. ‘Strada per strada’, la campagna di mobilitazione lanciata dalla Federazione provinciale del Pd, è riuscita “ad intercettare tantissime persone – spiega il segretario Fantini – di tutti i settori, perché il nostro obiettivo è stato quello di ascoltare proposte per cercare insieme soluzioni. Un confronto costante per offrire la migliore prospettiva al nostro territorio”.

“Del resto – prosegue – domenica sarà uno spartiacque decisivo. Mi appello a tutta la nostra straordinaria comunità, che ringrazio per il supporto di queste settimane. Va fatto uno sforzo ulteriore, andando casa per casa a chiedere la preferenza, che non va espressa per un nome ma per il Partito democratico nella sua interezza. Un voto al nazionale, ma che può rafforzare tutta la bontà amministrativa e politica che mettiamo in campo ogni giorno nella nostra provincia: dall’amministrazione Zingaretti in Regione, passando per quella provinciale fino ai numerosi comuni con il Pd al governo”.

“Torno a ribadirlo: ci sono – prosegue – due idee di Italia. Noi abbiamo un programma progressista che mette al centro la lotta alle disuguaglianze, mentre la destra si focalizza sui privilegiati con la flat tax; che parla di donne, di diritti, mentre c’è chi segue il modello Orban e mette in discussione addirittura la legge 194; che parla ai giovani, che inserisce nel programma l’abolizione degli stage gratuiti, mutui per la prima casa agli under 35, salario minimo, sostenibilità ambientale per tagli delle bollette ai cittadini e salvaguardia del territorio, la destra parla di leva obbligatoria e ride sul dramma dei cambiamenti climatici. Lo ha ricordato il segretario Letta: in questi giorni impegno e passione per vincere le elezioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -