In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

In Europa la birra piace, e molto, come dimostrano i dati relativi alla produzione nel 2024 di Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, che ha diffuso il report.

La classifica

Secondo l’Ufficio di statistica, ammontano a 34,7 miliardi i litri di birra prodotti nei dodici mesi dell’anno scorso, con la Germania che resta in testa alla classifica dei principali produttori di birra con più dello 0,5% di alcol, con 7,2 miliardi di litri (pari al 22,2% della produzione totale dell’Ue), la stessa del 2023. Segue la Spagna, con 4,0 miliardi di litri (12,3% del totale dell’Ue) e dalla Polonia con 3,4 miliardi di litri (10,6%). Anche i Paesi Bassi, con 2,2 miliardi di litri (6,8%) e il Belgio, con 2,1 miliardi di litri (6,3%), figurano tra i primi 5 produttori.

Le esportazioni

In testa per esportazioni troviamo invece i Paesi Bassi – sia all’interno che all’esterno dell’Ue – con 1,5 miliardi di litri di birra nel 2024. Rispetto al 2023, tuttavia, questo paese ha registrato un calo del 12% (-0,2 miliardi di litri). A seguire, Germania e Belgio (entrambi con 1,4 miliardi di litri esportati), Repubblica Ceca (0,6 miliardi) e Irlanda (0,5 miliardi). Quanto alle importazioni, il Paese che chiede più birra continua ad essere la Francia con 0,8 miliardi di litri. Gli altri grandi importatori sono l’Italia con oltre 0,7 miliardi di litri, seguita da Spagna e Germania con quasi 0,6 miliardi di litri ciascuna, e i Paesi Bassi con quasi 0,5 miliardi di litri.

Dei 34,7 miliardi i litri di birra prodotti nell’Ue nel 2024, 32,7 miliardi contengono più dello 0,5% di alcol e 2 miliardi ne contengono meno dello 0,5%, oppure sono senza alcun contenuto alcolico. Rispetto al 2023, infine, secondo Eurostat è aumentata la produzione della di birra con più dello 0,5% di alcol, segnando un +0,6% (pari a 0,2 miliardi di litri), mentre quella di birra con meno dello 0,5% di alcol è aumentata dell’11,1% (che equivale a 0,2 miliardi di litri). – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -