Carabinieri, il maggiore Felice Egidio assume il comando della compagnia di Pontecorvo

Ieri è stato ricevuto dal comandante provinciale, Col. Mattioli, che gli ha dato il benvenuto. Prende il posto del maggiore Taglietti

Nella mattinata di ieri il Maggiore Felice Egidio ha assunto il comando della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ed è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Gabriele Mattioli, che gli ha dato il benvenuto nel corso di una breve e sobria cerimonia.

Elevato profilo

Originario della provincia di Avellino, il Maggiore Egidio vanta un solido percorso accademico: nel 2004 ha conseguito la laurea in Scienze Politiche, indirizzo Politico-Internazionale, presso l’Università degli Studi di Salerno, mentre nel 2008 ha ottenuto una seconda laurea in Scienze dei Servizi Giuridici per Operatore Giudiziario presso l’Università degli Studi del Molise. La sua carriera militare è iniziata presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, dove dal 2004 al 2009 ha ricoperto l’incarico di Comandante di Plotone e, tra il 2007 e il 2008, quello di Comandante di Compagnia in S.V., contribuendo alla formazione e alla disciplina dei giovani militari dell’Arma. Successivamente, dal 2012 al 2017, ha ricoperto l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Terracina, coordinando delicate attività investigative contro la criminalità diffusa e organizzata, nonché il traffico illecito di sostanze stupefacenti. In quegli anni ha diretto diverse indagini di omicidio conclusesi tutte con l’arresto degli autori.

Le operazioni più significative

Prima dell’attuale incarico, il Maggiore Egidio ha guidato per otto anni il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, dirigendo delicate indagini e attività di polizia giudiziaria nel settore della tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alle sofisticazioni alimentari, al traffico illecito di farmaci e al contrasto delle pratiche sanitarie abusive. Sotto la sua direzione, il NAS ha garantito controlli capillari sulle province di Latina e Frosinone, intervenendo costantemente a tutela dei cittadini e della sicurezza dei consumatori. Tra le operazioni più significative rientrano “Job Tax” e “No Pain”, che hanno smantellato attività agricole e zootecniche illecite, con lo sfruttamento di manodopera extracomunitaria e l’impiego di fitofarmaci vietati; l’operazione “Certificato Pazzo”, che ha svelato un sistema di false certificazioni psichiatriche, con arresti e oltre 70 indagati; l’inchiesta “Blackout”, relativa alla morte di un operaio in cantiere e al lavoro nero privo di tutele; fino alla più recente “Fake For Drug”, che ha portato alla luce un sistema di ricette false e traffico di farmaci stupefacenti, con nove arresti.

Al termine della cerimonia, il Comandante Provinciale, gli Ufficiali ed i Carabinieri del Comando Provinciale di Frosinone hanno augurato al Maggiore Egidio un caloroso in bocca al lupo per il nuovo e prestigioso incarico.

Un caloroso saluto è stato rivolto al Maggiore Bartolo Taglietti che dopo 4 anni lascia  il Comando della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo per assumere il prestigioso incarico di Comandante della Compagnia Speciale Carabinieri di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -