Sora città che legge 2025: al via il caffè letterario con libri, arte ed emozioni

Domenica 28 settembre il Chiostro della Biblioteca Comunale ospita il primo appuntamento del nuovo ciclo diretto da Luca Mascolo

Torna l’appuntamento con la lettura e la cultura in città. Domenica 28 settembre prende ufficialmente il via il progetto Sora Città che legge 2025, che quest’anno si apre con il Caffè Letterario, rinnovato nella formula e nell’energia grazie alla direzione artistica di Luca Mascolo. Un debutto che non sarà solo occasione per presentare il programma annuale, ma anche per regalare al pubblico un pomeriggio all’insegna di libri, arte ed emozioni.

Il Caffè Letterario 2025 segna un’importante novità: in primavera diventerà diffuso, portando la lettura nei luoghi della città più frequentati dai giovani, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al piacere della narrazione e della parola scritta.

Quattro narratori, quattro libri

Il primo appuntamento si aprirà alle 15.30 nel Chiostro della Biblioteca Comunale di Sora con una formula dinamica: quattro narratori, quattro libri, dieci minuti ciascuno per appassionare il pubblico e stimolare curiosità.

Protagonisti del pomeriggio:
• Paola Ciccolini con Verrà l’alba, starai bene di Gianluca Gotto
• Mirella Marchione con Storia dell’assedio di Lisbona di José Saramago
• Umberto Di Passio con Asterios Polyp di David Mazzucchelli
• Ida Maurano con Il dottor Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson

Un’opera, un racconto

Dopo i libri, spazio anche all’arte con l’inedita sezione “Un’opera – Un racconto”: ogni incontro del Caffè Letterario vedrà un artista raccontare se stesso attraverso un’opera, un fumetto, un quadro o un’installazione. Domenica sarà Guido Gabriele ad inaugurare questa nuova dimensione, trasformando la sua arte in narrazione.

Le collaborazioni

Un ringraziamento speciale dal Comune va allo sponsor Erboristeria Simoncelli, che accompagnerà il progetto per tutto l’anno, e al gruppo I Colibrì, che continuerà a “seminare parole e a farle germogliare” in ogni appuntamento.

La giornata non si chiuderà con il Caffè Letterario. A seguire, la Biblioteca ospiterà infatti un incontro del progetto “Luoghi che parlano …parole che curano”, a cura de Il Faro e di Armando Caringi, per un ulteriore momento di condivisione e riflessione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -