Sora – Operazione di DIA e Carabinieri, recuperati veicoli sequestrati ad una nota attività di onoranze funebri

Emergono i dettagli del blitz della mattinata: auto e autocarri trasferiti all’Istituto di Vendite Giudiziarie

Nella mattinata odierna – come anticipato dalla nostra Redazione – il personale della Direzione Investigativa Antimafia ha effettuato a Sora il recupero di nove veicoli già oggetto di sequestro e, dallo scorso 11 giugno 2025, immessi in possesso dell’Amministrazione Giudiziaria per conto del Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione.

A metà mattinata, gli uomini del Centro Operativo DIA di Roma, insieme ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora, si sono presentati nei luoghi dove i mezzi erano custoditi. Uno ad uno, i veicoli sono stati recuperati e trasferiti per la successiva gestione, che prevede la loro messa in vendita attraverso l’Istituto Vendite Giudiziarie.

Tra i mezzi figurano una Porsche Cayenne, un’Audi A4, altre autovetture e diversi autocarri, sia furgonati che cassonati, riconducibili a un’agenzia di pompe funebri – anch’essa oggi sotto gestione dell’Amministrazione Giudiziaria – e ad altre società riferibili ai medesimi soggetti già destinatari del provvedimento. Alcuni veicoli, non marcianti o privi di assicurazione, sono stati rimossi con carroattrezzi.

Le operazioni si sono svolte sotto il controllo dei Carabinieri del NORM di Sora e delle Stazioni del circondario, che hanno affiancato gli operatori incaricati del recupero e scortato i mezzi fino alle destinazioni previste, garantendo la sicurezza di tutte le fasi.

Si tratta di un passaggio successivo rispetto al sequestro originario, nell’ambito del procedimento di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale avviato dal Centro Operativo della DIA di Roma ed eseguito lo scorso giugno. Per la loro tipologia, i veicoli non sono destinabili all’utilizzo delle Forze dell’Ordine e vengono quindi messi a disposizione dell’Istituto di Vendite Giudiziarie per la valutazione e la vendita.

Un intervento che segna un nuovo passo significativo nella riaffermazione della legalità a Sora, grazie all’azione congiunta e coordinata di Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziaria e organi preposti alla gestione dei beni confiscati alla criminalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -