Atletica – Il “Mennea day” slitta al 2 ottobre: il maltempo ferma la corsa, ma non lo spirito

L’evento sportivo dedicato a Pietro Mennea è stato posticipato a causa del maltempo. Confermato il programma del 24 settembre

Il maltempo cambia i piani, ma non cancella l’entusiasmo: l’attesissimo “Mennea Day”, previsto per mercoledì 24 settembre presso lo stadio Gino Salveti di Cassino, è ufficialmente rinviato a giovedì 2 ottobre. La decisione è stata presa dagli organizzatori in seguito alle previsioni meteorologiche avverse che avrebbero compromesso lo svolgimento sereno e sicuro dell’evento.

L’appuntamento, giunto alla 13ª edizione, è dedicato alla memoria del grande atleta Pietro Mennea, il campione che proprio sulla pista di Cassino, il 22 marzo 1983, firmò lo storico record mondiale nei 150 metri con il tempo di 14”8.

Il presidente del CUS Cassino, Carmine Calce, ha annunciato il rinvio specificando che l’intento è quello di garantire la massima partecipazione e il coinvolgimento, nel rispetto di un evento che ogni anno richiama studenti, sportivi e istituzioni. Confermati per il 2 ottobre gli stessi ospiti d’onore e la presenza delle numerose realtà associative, scolastiche e sportive coinvolte.

Non mancheranno le sfogliatelle offerte da “Caffè e Sfogliatelle”, la frutta fresca dell’Ortofrutticola Perrotta, e il sostegno di partner storici come la Banca Popolare del Cassinate, Regione Lazio, Progetto Proben, oltre a sponsor come Area Sport, SKF, VivArent, Hotel Boschetto, e molti altri. Il patrocinio resta quello del Comune di Cassino, CONI, Federcusi, CUS, e numerose federazioni sportive.

Come sempre, protagonisti saranno gli studenti della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Cassino e dell’indirizzo sportivo dell’IIS San Benedetto, mentre l’ospite d’onore sarà ancora una volta Manuela Olivieri, moglie dell’indimenticato Pietro Mennea.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eccellenza – Ferentino sprecone, amaro 3-3 con lo Sterparo: il doppio vantaggio e l’uomo in più non bastano

Ferentino spreca due gol di vantaggio e la superiorità numerica: lo Sterparo pareggia dal dischetto nel finale

Calcio F – Doccia gelata per il Frosinone, il San Marino pareggia al fotofinish: 2-2

Serie B Femminile - Nella decima giornata di campionato le giallazzurre di mister Foglietta vedono svanire il successo al 90’

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Serie D – Capitombolo interno per il Sora: l’Ascoli cala il poker al Tomei

Girone F - I bianconeri, così, ripiombano in zona playout dopo aver conquistato solo un punto nelle ultime 4 partite

Volley – Tris di vittorie e primato per l’Asd Veroli: ora testa al Colfelice

Partenza col botto nell'attuale Campionato AICS misto provinciale per la formazione guidata da Coach Magliocchetti

Calcio F – Dezotti post Frosinone-Verona: “Siamo una squadra molto unita. Felice del gol e del successo”

Serie B Femminile - In gol tra le padrone di casa anche Martina Dezotti. Queste le parole della calciatrice nel post-gara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -