Fiuggi – Carta “Dedicata a te”, sindaco e assessore: “Misura per i nuclei familiari più bisognosi”

La misura di sostegno alimentare prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare: chi può ottenerla e come


Il Comune di Fiuggi informa tutti i cittadini sulla possibilità di accedere alla carta “Dedicata a te”. Il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore con delega ai servizi sociali, Rachele Ludovici, in una nota congiunta sottolineano “l’importanza di un ulteriore misura per i nuclei familiari più bisognosi.

500 euro per il sostegno alimentare

L’Inps ha fornito le indicazioni per accedere alla carta “Dedicata a te” 2025, la misura di sostegno alimentare che prevede l’erogazione di un contributo di 500 euro per nucleo familiare”. Il beneficio è destinato alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura è riservata a cittadini residenti in Italia, in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione di tutti i componenti del nucleo all’Anagrafe della popolazione residente; certificazione ISEE ordinario valido con indicatore non superiore a 15.000 euro annui. Non possono accedere al beneficio i nuclei familiari che percepiscono: Assegno di Inclusione; Reddito di Cittadinanza; Carta acquisti; NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità; Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione. Il contributo di 500 euro viene erogato attraverso carte elettroniche prepagate fornite da Poste Italiane. Le carte vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati.

Non serve presentare domanda

I beneficiari non devono presentare domanda. L’INPS ha già messo a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari in possesso dei requisiti, selezionandoli secondo criteri di priorità dati dal numero dei componenti del nucleo familiare. A parità di condizioni, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso. I Comuni hanno poi 30 giorni per verificare e consolidare le liste. Per il 2025, la dotazione del Fondo Alimentare è stata incrementata di 500 milioni di euro, con destinazione specifica all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo qualsiasi bevanda alcolica.

Gli esercizi commerciali convenzionati garantiranno inoltre scontistiche aggiuntive ai possessori della carta. Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Area Servizio alla Persona, Servizi Sociali e Pubblica Istruzione a Piazza Trento e Trieste n.1 – 03014, Fiuggi, Telefono: 07755461243 – Email: servizi.sociali@comunedifiuggi.it 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -