Arce – Nuovo veicolo elettrico per la Polizia Locale, ottenuto un finanziamento regionale da 20.000 euro

Si tratta di un investimento strategico che unisce sicurezza, innovazione e sostenibilità. Il commento del sindaco Germani

Il Comune di Arce ha ottenuto un finanziamento di 20.000 euro dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Polizia Locale 4.0”. Grazie a questo contributo, l’Amministrazione comunale potrà procedere all’acquisto di un nuovo veicolo elettrico o ibrido, destinato al Corpo di Polizia Locale.

Si tratta di un investimento strategico che unisce sicurezza, innovazione e sostenibilità. Il mezzo andrà infatti a sostituire un’auto a benzina ormai obsoleta e inquinante, con un notevole risparmio sui costi di manutenzione e gestione. Le dimensioni compatte del veicolo ne consentiranno inoltre l’utilizzo anche nei vicoli del centro storico.

Il nuovo mezzo potrà essere ricaricato presso la colonnina elettrica pubblica installata sotto il palazzo municipale, alimentata dai pannelli fotovoltaici del Comune, con costi di esercizio praticamente azzerati. Un passo in linea con la politica ambientale portata avanti dall’Amministrazione, che ha già ottenuto il riconoscimento da parte di Legambiente come “Comune Riciclone”.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Luigi Germani. «È un risultato importante – ha detto – che ci consentirà di rendere più efficiente l’attività degli agenti, rafforzando il presidio del territorio e migliorando i servizi resi alla cittadinanza. Allo stesso tempo, facciamo un passo avanti concreto verso la modernizzazione e la sostenibilità ambientale. Questo è il secondo finanziamento ottenuto sullo stesso avviso, che prevedeva due linee di intervento. Il primo contributo, tuttora in itinere, riguarda l’acquisto di un drone e la formazione di un agente per il conseguimento del relativo patentino. Ringrazio tutta la mia Amministrazione comunale e il Comandante Manuela Pescosolido – ha concluso Germani – per l’impegno e la dedizione in un settore così importante».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -