Proposta di legge sullo psicologo di base, il PSI in campo per l’iniziativa a sostegno della salute mentale

La consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, prima firmataria della proposta di legge, ringrazia Schietroma

“La firma del Partito Socialista, nella persona del segretario regionale Gian Franco Schietroma, alla proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria è un segnale importante, che rafforza il carattere trasversale e condiviso di questa iniziativa. Ringrazio di cuore Schietroma e tutto il PSI per il sostegno convinto a un provvedimento che ha al centro la salute mentale delle cittadine e dei cittadini del Lazio”. – Lo dichiara in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, prima firmataria della proposta di legge depositata in Consiglio Regionale del Lazio.

“La salute psicologica – prosegue Battisti – è parte integrante del diritto alla salute e non può più essere considerata un tema secondario. Con questa legge vogliamo garantire un accesso gratuito, diffuso e tempestivo al sostegno psicologico, prevedendo la presenza di uno psicologo di base in ogni Asl, in sinergia con medici di medicina generale e pediatri. È un investimento fondamentale per la prevenzione e per il benessere delle persone”.

“Un ringraziamento particolare – conclude la consigliera – va a tutte le cittadine e i cittadini, alle forze politiche, alle associazioni e ai militanti che in queste settimane stanno raccogliendo migliaia di firme e organizzando banchetti in tutta la regione. La loro mobilitazione è un contributo fondamentale per portare avanti questa proposta di legge che tutela davvero i diritti e la salute dei cittadini del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -