Trasferte in Ciociaria per truffare gli anziani, due vittime non ci cascano e incastrano i malviventi

Un uomo e una donna, di origini campane, rintracciati e bloccati dai carabinieri della Stazione di Fiuggi: scattano le denunce

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Alatri hanno portato alla denuncia in stato di libertà di un uomo e una donna, di origini campane, accusati di organizzare “viaggi” in Ciociaria con l’unico obiettivo di raggirare gli anziani e sottrarre loro beni e denaro.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due malfattori avrebbero messo a segno diversi colpi nel territorio frusinate, riuscendo a impossessarsi di soldi, oro e gioielli, approfittando della fragilità delle vittime, spesso persone tra i 75 e i 90 anni, talvolta con patologie o difficoltà tali da limitarne la capacità di reagire.

Il loro modus operandi era quello ormai tristemente noto: contattavano le vittime telefonicamente spacciandosi per un finto nipote in difficoltà, un avvocato o addirittura un appartenente alle forze dell’ordine, prospettando presunti pagamenti urgenti per incidenti o procedimenti giudiziari a carico di un congiunto. Con tono pressante, chiedevano denaro contante o monili in oro, facendo leva sulla paura e sulla preoccupazione degli anziani.

Smascherati da due anziani

Questa volta, però, il piano si è infranto contro la lucidità e il sangue freddo di due ottantenni dell’alto Frusinate. Resisi conto del tentativo di truffa, sono riusciti ad annotare il numero di targa e il colore dell’auto utilizzata dai truffatori e a segnalarli subito alle forze dell’ordine. Scattate immediatamente le ricerche, i Carabinieri della Stazione di Fiuggi hanno individuato e bloccato i due sospetti mentre si aggiravano per le strade della città, probabilmente pronti a colpire ancora.

I due, già gravati da precedenti penali, sono stati denunciati a piede libero. Le indagini proseguono per verificare il loro coinvolgimento in altri episodi analoghi sul territorio.

Dal Comando dell’Arma arriva ancora una volta un monito chiaro: «Rivolgersi sempre al 112 o recarsi subito presso la più vicina Stazione dei Carabinieri in caso di richieste sospette di denaro. E laddove non fosse possibile, è fondamentale contattare un parente, un amico o un vicino di casa. Solo così si possono attivare tempestivamente le misure necessarie a bloccare questi criminali».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -