Conferita al Generale Pasquale Angelosanto la Medaglia dell’Ordre National du Mérite

L’onorificenza, tra le più alte riconoscenze della Repubblica francese, è stata consegnata dall’Ambasciatore Martin Briens

Si è svolta lo scorso 22 settembre, nella prestigiosa cornice di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia a Roma, la cerimonia di conferimento del titolo di Cavaliere dell’Ordre National du Mérite al Generale di Corpo d’Armata Pasquale Angelosanto, già Comandante del ROS dei Carabinieri e nativo di Sant’Elia Fiumerapido.

L’onorificenza, tra le più alte riconoscenze della Repubblica francese, è stata consegnata dall’Ambasciatore Martin Briens, a nome del Presidente della Repubblica francese. Nel suo discorso, l’Ambasciatore ha sottolineato come tale onore venga riservato a personalità, anche straniere, che si siano distinte per meriti eccezionali nello spirito di cooperazione con la Francia.

“L’importante onorificenza è stata concessa all’alto ufficiale, vero architetto della cooperazione internazionale nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha dichiarato Briens. “Il Generale Angelosanto ha saputo costruire ponti solidi tra Italia e Francia, rafforzando la sicurezza dei nostri Paesi e dell’Europa intera”.

Nel corso della sua carriera, il Generale ha ricoperto ruoli chiave nella lotta alla criminalità organizzata, tra cui quello di comandante provinciale a Reggio Calabria, fino a guidare il Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dal 2017 al 2023. Proprio sotto il suo comando è stato arrestato il superlatitante Matteo Messina Denaro.

L’Ambasciatore ha ricordato in particolare l’operazione “Ponente Forever”, frutto di una storica collaborazione tra il ROS e la Gendarmeria Nazionale Francese (GNF), che nel 2020 ha portato all’arresto di 29 membri della criminalità organizzata calabrese e al sequestro di beni per oltre 2,5 milioni di euro.

Dopo il pensionamento, il Generale Angelosanto è stato designato dal Presidente del Consiglio italiano come Coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo, incarico di grande responsabilità e rilievo istituzionale.

Nel suo intervento, il Generale ha ringraziato le autorità francesi e italiane per il riconoscimento ricevuto e ha voluto dedicare l’onorificenza alla sua famiglia, in particolare ai suoi nipoti. Ha infine ricordato i decenni di intensa e fruttuosa collaborazione con la Gendarmeria francese, sia in ambito operativo che scientifico.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -