Truffe, aumentano i raggiri ma anche gli anziani che non si lasciano ingannare: nuovo incontro con i carabinieri

Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto l'incontro, molto partecipato, dedicato al tema delle truffe agli anziani

Torrice – Un pomeriggio di informazione, prevenzione e vicinanza alla comunità. Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto mercoledì un incontro molto partecipato dedicato al tema delle truffe agli anziani, una delle emergenze sociali che più colpisce le fasce fragili della popolazione.

A guidare l’appuntamento il Tenente Colonnello Paolo Di Napoli, comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone, che con esempi concreti ha illustrato le regole fondamentali per difendersi dai malintenzionati. Tra i consigli più importanti:
• diffidare sempre dalle apparenze;
• non aprire la porta agli sconosciuti;
• non lasciarsi distrarre;
• ricordare che il tesserino non basta, e in caso di dubbi chiamare sempre il 112;
• limitare la confidenza su internet e al telefono.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torrice e organizzata dal Centro Anziani APS “Amici di Torrice” guidato da Silvano Paniccia, ha visto la presenza anche del Luogotenente Vincenzo Fiorillo del Comando Carabinieri locale e dell’assessore ai Servizi Sociali Angelo Palmieri.

A chiudere i lavori è stato il sindaco Alfonso Santangeli, che ha sottolineato il valore dell’incontro: “È stato un convegno molto interessante, con la presenza di numerosi anziani attenti e partecipi alle spiegazioni fornite dai Carabinieri intervenuti. Continueremo ad organizzare questo tipo di iniziative in collaborazione con le Forze dell’Ordine, perché è nostro dovere essere vicini in particolare agli anziani, che rappresentano la memoria e la saggezza della nostra comunità. La sicurezza parte dalla prevenzione, e insieme possiamo costruire una comunità più protetta e solidale”.

Un segnale importante, dunque, che conferma la costante vicinanza dell’Arma dei Carabinieri al territorio e la volontà delle istituzioni locali di fare rete per la sicurezza dei cittadini più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -