Truffe, aumentano i raggiri ma anche gli anziani che non si lasciano ingannare: nuovo incontro con i carabinieri

Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto l'incontro, molto partecipato, dedicato al tema delle truffe agli anziani

Torrice – Un pomeriggio di informazione, prevenzione e vicinanza alla comunità. Nella sala consiliare del Comune di Torrice si è svolto mercoledì un incontro molto partecipato dedicato al tema delle truffe agli anziani, una delle emergenze sociali che più colpisce le fasce fragili della popolazione.

A guidare l’appuntamento il Tenente Colonnello Paolo Di Napoli, comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone, che con esempi concreti ha illustrato le regole fondamentali per difendersi dai malintenzionati. Tra i consigli più importanti:
• diffidare sempre dalle apparenze;
• non aprire la porta agli sconosciuti;
• non lasciarsi distrarre;
• ricordare che il tesserino non basta, e in caso di dubbi chiamare sempre il 112;
• limitare la confidenza su internet e al telefono.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torrice e organizzata dal Centro Anziani APS “Amici di Torrice” guidato da Silvano Paniccia, ha visto la presenza anche del Luogotenente Vincenzo Fiorillo del Comando Carabinieri locale e dell’assessore ai Servizi Sociali Angelo Palmieri.

A chiudere i lavori è stato il sindaco Alfonso Santangeli, che ha sottolineato il valore dell’incontro: “È stato un convegno molto interessante, con la presenza di numerosi anziani attenti e partecipi alle spiegazioni fornite dai Carabinieri intervenuti. Continueremo ad organizzare questo tipo di iniziative in collaborazione con le Forze dell’Ordine, perché è nostro dovere essere vicini in particolare agli anziani, che rappresentano la memoria e la saggezza della nostra comunità. La sicurezza parte dalla prevenzione, e insieme possiamo costruire una comunità più protetta e solidale”.

Un segnale importante, dunque, che conferma la costante vicinanza dell’Arma dei Carabinieri al territorio e la volontà delle istituzioni locali di fare rete per la sicurezza dei cittadini più vulnerabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -