Il Conservatorio “Licinio Refice” apre il dialogo con i Comuni: incontro istituzionale con l’On. Tajani

Obiettivo: valorizzare il patrimonio musicale e culturale della provincia di Frosinone e proiettarlo verso scenari sempre più internazionali

Il Conservatorio Statale di Musica “Licinio Refice” di Frosinone inaugura una nuova stagione di relazioni con i Comuni e le istituzioni del territorio. Il Presidente Antonio Corsi, all’inizio del suo mandato, ha promosso e organizzato un importante incontro di presentazione delle linee programmatiche di collaborazione tra il Conservatorio e le realtà istituzionali e culturali della provincia.

L’appuntamento è fissato per mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 10:30, presso l’Auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio.

A presiedere i lavori sarà l’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale. La sua presenza conferma non solo l’importanza del progetto, ma anche la vicinanza del Governo al Conservatorio e al territorio provinciale, che trova nel “Licinio Refice” un punto di riferimento musicale e culturale, oltre che una realtà di crescente rilievo internazionale.

Il Presidente Corsi, insieme al Direttore Mauro Gizzi, rivolge un invito diretto ai Sindaci della provincia di Frosinone, ai Presidenti, Maestri e rappresentanti delle Bande Musicali, Cori, Cori Parrocchiali, Gruppi Folklorici e associazioni culturali e musicali. L’invito è esteso anche ai rappresentanti e alle istituzioni esterne alla provincia, nonché a tutti coloro che desiderano offrire un contributo concreto alla crescita del progetto, volto a rafforzare la comunità sotto il profilo etico, culturale, sociale ed economico.

Questo incontro, fortemente voluto dal Presidente Corsi, rappresenta un momento di dialogo e progettazione condivisa, finalizzato a costruire una rete solida e duratura, capace di valorizzare il patrimonio musicale e culturale della provincia di Frosinone e di proiettarlo verso scenari sempre più internazionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -