Asl Frosinone: riorganizzazione, deleghe e trasparenza. Al via la cabina di regia

Nuovo slancio all’attività amministrativa: Rossi e Cavaliere commentano quanto messo in campo e guardano ai prossimi step

Un nuovo impulso all’azione amministrativa della ASL di Frosinone grazie all’azione sinergica ed efficace messa in campo dalla Direzione Strategica, che ha già impresso un deciso cambio di passo nella gestione dell’Azienda, intervenendo con tempestività per rafforzare l’efficienza e la trasparenza dei processi amministrativi.

Tra le prime azioni messe in campo dai Direttori generale, amministrativo e sanitario, c’è la costituzione della Cabina di Regia per l’attuazione degli adempimenti previsti nell’Atto di Autonomia Aziendale, organismo di coordinamento strategico incaricato di monitorare l’attuazione del cronoprogramma e di garantire la coerenza operativa tra le diverse articolazioni aziendali. La Cabina di Regia, composta da figure dirigenziali e tecniche, avrà la più ampia facoltà di consultare ogni ulteriore figura professionale ritenuta utile alla proficua realizzazione degli obiettivi previsti. Inoltre sono state assegnate deleghe gestionali ai responsabili delle strutture complesse, per rendere più snella e autonoma l’operatività interna; è stato riorganizzato l’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari, con commissioni dedicate per ciascun ambito professionale ed è stato istituito l’Ufficio Relazioni Sindacali, pensato per favorire il dialogo aperto, costruttivo e trasparente con le organizzazioni dei lavoratori, in un’ottica di partecipazione consapevole nonché per la prevenzione e risoluzione dei conflitti.

Tutte queste iniziative sono state realizzate senza costi aggiuntivi per l’Azienda, nel rispetto dei vincoli di bilancio e con l’obiettivo di valorizzare le competenze interne.

“L’amministrazione sanitaria non può essere solo supporto, ma deve diventare motore del cambiamento” ha dichiarato il dottor Giovannino Rossi. “Il mio impegno è quello di costruire una macchina amministrativa solida, trasparente e capace di rispondere con prontezza alle esigenze dei cittadini e degli operatori. La fiducia ricevuta dalla Direzione Strategica è uno stimolo a fare sempre meglio, con spirito di servizio e visione condivisa.”

“La Direzione Amministrativa è il motore silenzioso che permette alla sanità di funzionare – ha detto il Direttore Generale, Arturo Cavaliere – e con il dottor Rossi al timone, possiamo contare su una guida solida, pragmatica e orientata ai risultati. Il suo contributo è già visibile e sta dando nuova energia all’intera macchina amministrativa”.

La Asl di Frosinone conferma così il proprio impegno per una sanità pubblica efficiente, trasparente e vicina ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -