Parco giochi inclusivo a Caivano, anche Teniamoci per Mano onlus di Frosinone all’inaugurazione

Domani l’evento al Parco Verde: presenti i volontari della provincia ciociara impegnati anche nel progetto del camper pediatrico

Un appuntamento che unisce solidarietà, inclusione e speranza per il futuro dei più piccoli. Domani, sabato 27 settembre, a Caivano sarà inaugurato il primo Parco Giochi Inclusivo all’interno del Parco Verde, un progetto promosso da Teniamoci per Mano APS con il sostegno di ViViBanca e il contributo di numerose realtà locali.

Un evento importante a cui prenderà parte anche la delegazione di Teniamoci per Mano della provincia di Frosinone, da anni attiva con iniziative di clownterapia e progetti a favore dei bambini del territorio. Proprio di recente l’associazione ciociara ha dato vita al il sogno del camper pediatrico – un ambulatorio mobile pensato per offrire visite e cure ai più piccoli, anche nei centri più periferici, portando assistenza e sorrisi direttamente sul territorio. – LEGGI QUI

L’iniziativa di Caivano assume un valore particolarmente simbolico: un quartiere spesso al centro delle cronache per le difficoltà sociali ed economiche, che oggi diventa scenario di rinascita con la creazione di uno spazio sicuro, accessibile e aperto a tutti.

“Per noi questo progetto è molto più di un parco giochi: è un messaggio di speranza – ha sottolineato il presidente nazionale Rodolfo Matto –. Vogliamo che ogni bambino, indipendentemente dalle proprie difficoltà, possa sentirsi accolto e libero di sorridere”.

All’inaugurazione, in programma dalle ore 10, parteciperanno i bambini del quartiere, l’associazione “Un’infanzia da Vivere” di Bruno Mazza, i clown volontari di Teniamoci per Mano APS, oltre a rappresentanti istituzionali e partner che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Con il progetto nazionale “Un Amore di Gioco”, Teniamoci per Mano continua a investire nella riqualificazione di aree pubbliche e nella creazione di spazi inclusivi in tutta Italia. Una missione che trova forza anche nella rete dei volontari ciociari, capaci di portare sorrisi nei reparti pediatrici e, presto, direttamente su strada grazie al camper pediatrico.

Un filo rosso che unisce dunque Caivano e la provincia di Frosinone: la convinzione che il diritto al gioco, alla cura e alla felicità non debbano conoscere barriere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -