“Servizi in Rete”, 1 milione e 600 mila euro dalla Regione: il bando per unioni di comuni e comunità montane

Il bando scade il 27 ottobre di quest’anno. Il commento dell'assessore regionale Regimenti: "Un aiuto concreto"

È online l’avviso pubblico di Regione Lazio denominato “Servizi in Rete – sostegno alle Gestioni comunali associate”, finalizzato all’assegnazione delle risorse a sostegno dell’esercizio di funzioni e servizi svolti, nell’anno 2024, in forma associata da parte delle Unioni di comuni e delle Comunità montane del Lazio. Il bando, che scade il 27 ottobre di quest’anno, prevede l’assegnazione di oltre un milione e seicentomila euro.  

Per presentare validamente domanda di contributo, le Unioni di comuni e le Comunità montane dovranno essere attive alla data della pubblicazione dell’Avviso e aver svolto nel corso dell’anno 2024 le funzioni e i servizi per i quali richiedono il contributo.

Le risorse saranno attribuite per le funzioni gestite in forma associata riguardanti l’organizzazione generale dell’amministrazione, la gestione finanziaria e contabile e controllo, i servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, i servizi di trasporto pubblico comunale, il catasto, la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale, le attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi, i servizi sociali, l’organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e riscossione dei relativi tributi, l’edilizia scolastica, la polizia municipale e la tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici.

«Con questo bando andiamo ad erogare ulteriori risorse che aiuteranno in particolare gli Enti locali delle aree interne. I piccoli Comuni e le loro amministrazioni affrontano ogni giorno sfide complesse per garantire servizi di qualità ai cittadini. Questo bando rappresenta un aiuto concreto per favorire sinergie territoriali e rispondere con maggiore efficacia alle esigenze delle comunità locali. La Giunta Rocca è e sarà al fianco di amministratori e cittadini per garantire servizi sempre più efficienti sui territori, soprattutto dove c’è bisogno di favorire la collaborazione tra Enti per migliorare efficienza e sostenibilità», ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -