Bce: “In caso di crisi il denaro contante è fondamentale”. Quanto tenere in casa

In un articolo intitolato “Keep calm and carry cash" la Bce analizza il ruolo delle banconote cartacee in scenari di emergenza

“Keep calm and carry cash”: “mantieni la calma e porta con te i contanti”. Un vecchio monito dei fan delle banconote cartacee è il titolo di un articolo pubblicato nell’ultimo bollettino economico dalla Banca Centrale Europea. Un’attenta analisi per sottolineare l’importanza di tenere in casa del denaro qualora si verificassero scenari di emergenza: una guerra, un blackout, una crisi finanziaria o ancora una pandemia come quella di Covid-19. Nello studio firmato da Francesca Faella e Alejandro Zamora-Pérez viene spiegato “il ruolo del contante in euro durante le principali crisi, evidenziandone il valore unico come bene rifugio e strumento essenziale di pagamento di emergenza“.

La crescita del contante nonostante la digitalizzazione dei pagamenti

La domanda di banconote in euro ha registrato una crescita robusta nonostante la continua digitalizzazione dei pagamenti – si legge nel testo-. Mentre la quota di contante nelle transazioni quotidiane nell’area dell’euro è diminuita, il valore della circolazione di banconote in euro è aumentato significativamente negli ultimi due decenni“.

La domanda sostenuta di banconote è stata amplificata dal forte aumento della domanda pubblica durante le principali crisi, il che evidenzia il ruolo e le caratteristiche uniche della moneta fisica“, scrivono i due autori. E di esempi ne fanno diversi: “L’insorgenza di crisi improvvise – come la crisi finanziaria del 2008, la crisi del debito sovrano in Grecia del 2014-15, lo scoppio della pandemia di Covid-19 o l’ingiustificata invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022 – ha innescato un’impennata immediata ed estrema nell’acquisizione di liquidità da parte del pubblico“. 

Tenere una riserva di denaro contante, quanto ne serve per 72 ore?

“Questi risultati e riflessioni supportano la crescente consapevolezza, da parte delle autorità, che il denaro contante è una componente fondamentale della preparazione nazionale alle crisi – sottolinea ancora lo studio-. Le banche centrali, i ministeri delle finanze e le agenzie di protezione civile di diversi paesi raccomandano ora alle famiglie di mantenere una riserva di denaro contante per più giorni per gli acquisti essenziali. Ad esempio, le autorità di Paesi Bassi, Austria e Finlandia suggeriscono di detenere importi compresi tra circa 70 e 100 euro per membro della famiglia, ovvero sufficienti a coprire i bisogni essenziali per circa 72 ore“. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -