Trentennale della Polfer di Frosinone: cerimonia nel ricordo di Maria Di Pascale, da poco scomparsa

Un anniversario importante per la Polfer frusinate che ha voluto trasformare la celebrazione in un’occasione per guardare al futuro

Frosinone – Una mattinata di celebrazione, ma anche di commozione. Oggi, presso lo scalo ferroviario del capoluogo, la Polizia di Stato ha festeggiato il trentennale della fondazione del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari della provincia.

L’evento si è svolto alle 11.30 sulla banchina del primo binario, alla presenza del Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti Speciali, il Prefetto Renato Cortese; del Direttore del Servizio di Polizia Ferroviaria, Francesca Monaldi, e del Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio e la Sardegna, Massimo Improta.

La funzione religiosa, celebrata dal Cappellano nazionale della Polizia di Stato, Don Angelo Oddi, ha avuto un momento particolarmente toccante con la preghiera dedicata a Maria Di Pascale, ispettore superiore e responsabile del Posto Polfer di Cassino, scomparsa lo scorso 5 settembre a soli 59 anni. – LEGGI QUI – La sua improvvisa morte aveva destato profondo cordoglio in tutta la comunità, che l’aveva conosciuta e stimata per professionalità e umanità.

Nel corso della cerimonia, il prefetto Cortese ha consegnato le onorificenze, a nome del Capo della Polizia, ai responsabili dei Posti Polfer di Frosinone, Viterbo e Roma Ostiense prossimi al pensionamento.

A chiusura della giornata, le autorità hanno visitato i nuovi locali del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone, recentemente rinnovati per accogliere in modo più funzionale operatori e utenti.

Un anniversario importante per la Polfer frusinate, che ha voluto trasformare la celebrazione dei trent’anni in un’occasione per guardare al futuro del servizio e, al tempo stesso, custodire la memoria di una figura tanto preziosa come quella di Maria Di Pascale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -