Trentennale della Polfer di Frosinone: cerimonia nel ricordo di Maria Di Pascale, da poco scomparsa

Un anniversario importante per la Polfer frusinate che ha voluto trasformare la celebrazione in un’occasione per guardare al futuro

Frosinone – Una mattinata di celebrazione, ma anche di commozione. Oggi, presso lo scalo ferroviario del capoluogo, la Polizia di Stato ha festeggiato il trentennale della fondazione del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari della provincia.

L’evento si è svolto alle 11.30 sulla banchina del primo binario, alla presenza del Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti Speciali, il Prefetto Renato Cortese; del Direttore del Servizio di Polizia Ferroviaria, Francesca Monaldi, e del Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio e la Sardegna, Massimo Improta.

La funzione religiosa, celebrata dal Cappellano nazionale della Polizia di Stato, Don Angelo Oddi, ha avuto un momento particolarmente toccante con la preghiera dedicata a Maria Di Pascale, ispettore superiore e responsabile del Posto Polfer di Cassino, scomparsa lo scorso 5 settembre a soli 59 anni. – LEGGI QUI – La sua improvvisa morte aveva destato profondo cordoglio in tutta la comunità, che l’aveva conosciuta e stimata per professionalità e umanità.

Nel corso della cerimonia, il prefetto Cortese ha consegnato le onorificenze, a nome del Capo della Polizia, ai responsabili dei Posti Polfer di Frosinone, Viterbo e Roma Ostiense prossimi al pensionamento.

A chiusura della giornata, le autorità hanno visitato i nuovi locali del Posto di Polizia Ferroviaria di Frosinone, recentemente rinnovati per accogliere in modo più funzionale operatori e utenti.

Un anniversario importante per la Polfer frusinate, che ha voluto trasformare la celebrazione dei trent’anni in un’occasione per guardare al futuro del servizio e, al tempo stesso, custodire la memoria di una figura tanto preziosa come quella di Maria Di Pascale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -