Cassino – Giovani volontari donano nuova vita all’ingresso di un asilo: il vero “Atto Civico Rivoluzionario”

La struttura di via Montecifalco nel quartiere Colosseo rinnovata: “Un atto civico rivoluzionario per una città più inclusiva”

L’asilo del plesso Montecifalco ha cambiato volto grazie al lavoro congiunto dell’Associazione Colosseo Attivo APS, dei volontari e delle volontarie del gruppo Scout A.G.E.S.C.I. Cassino 3 e dell’Associazione EQO. Un gesto semplice ma fortemente simbolico: ridipingere il cancello dell’edificio scolastico per restituirgli colore, dignità e bellezza.

Il progetto, dal titolo provocatorio “Atto Civico Rivoluzionario”, va ben oltre la vernice stesa sul metallo: è un invito a riscoprire il valore della partecipazione attiva, dell’impegno civico e dell’amore per il proprio territorio. Un’azione concreta che punta a dimostrare come anche piccoli interventi possano avere un impatto profondo e duraturo nella vita di una comunità.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Colosseo Attivo APS, realtà nata il 1° agosto 2024 dalla volontà di un gruppo di giovani del Rione Colosseo, con l’obiettivo di valorizzare le aree periferiche della città di Cassino e creare spazi di aggregazione e inclusione sociale.

«Siamo giovani, ma determinati a fare la differenza – affermano i volontari – La nostra rivoluzione è quella di partecipare, includere e fare service. Vogliamo una città dove tutti si sentano parte di qualcosa».

Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’Amministrazione Comunale di Cassino e, in particolare, all’Assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone, per il supporto concreto offerto alla realizzazione del progetto. «Senza il loro sostegno – dichiarano i promotori – questo piccolo grande intervento non sarebbe stato possibile».

Quello che oggi si presenta come un cancello colorato, allegro e accogliente è diventato il simbolo di un nuovo modo di vivere la cittadinanza: non come spettatori passivi, ma come attori protagonisti del cambiamento. Un esempio virtuoso di come il volontariato, la collaborazione tra associazioni e il coinvolgimento delle istituzioni possano generare bellezza, appartenenza e senso civico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -