Frosinone – ‘Pigiama Run’, grande successo per l’evento dedicato ai bambini malati di tumore

Centinaia di cittadini hanno preso parte alla serata, tra famiglie, sportivi e volontari, contribuendo con la loro presenza e le donazioni

Frosinone – Si è svolta ieri sera, venerdì 26 settembre, al Parco Matusa la tappa locale della “Pigiama Run”, l’iniziativa nazionale promossa dalla LILT – con il partenariato di OPES Frosinone e Atletica Frosinone – per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie. L’evento ha preso il via alle 19, con un percorso che da via Aldo Moro ha condotto fino a piazzale De Matthaeis, per poi tornare al punto di partenza.

A rendere speciale la manifestazione è stato il dettaglio simbolico che la contraddistingue in tutta Italia: i partecipanti hanno indossato il pigiama, richiamo alla quotidianità dei piccoli pazienti costretti a lunghi ricoveri ospedalieri. Un gesto semplice, ma dal forte valore sociale, che ha trasformato una camminata non competitiva in un momento di riflessione collettiva.

Centinaia di cittadini hanno preso parte alla serata, tra famiglie, sportivi e volontari, contribuendo con la loro presenza e le donazioni a sostenere i progetti locali dedicati all’assistenza e alla cura dei bambini oncologici della provincia.

Alla manifestazione erano presenti anche figure istituzionali della LILT: il consigliere nazionale Norberto Venturi, la presidente della sezione di Frosinone Elena Di Nicuolo e il vicepresidente Genesio Savona, che hanno sottolineato l’importanza di unire sport, solidarietà e impegno civico in un’iniziativa capace di sensibilizzare l’intera comunità.

La “Pigiama Run” di Frosinone ha così rappresentato non solo un’occasione di aggregazione, ma soprattutto un segnale concreto di vicinanza alle famiglie che ogni giorno affrontano la difficile battaglia contro la malattia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -