Motori – Cala il sipario su CIVS e EVHCC: a Volterra due piloti del M.C. Franco Mancini sul podio

Per il club isolano si è trattato di un race week molto impegnativo e stressante, già a partire dalle temperature climatiche

A Volterra (PI), con la disputa della Saline-Volterra, è calato il sipario sul CIVS (Campionato Italiano Velocità Salita) e sull’EVHCC (European Vintage Hill Climb Championship). Si è trattato di un race week molto impegnativo e stressante, già a partire dalle temperature climatiche, sicuramente al di sopra delle medie stagionali. Il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, schierava in gara ben cinque piloti: F. Brando, G. Peticca, Di Prima, E. Peticca e W. Alonzi. Dei cinque due (Gabriele Peticca e Williams Alonzi) erano in lotta per la conquista finale del titolo nel campionato. Brando nella 600 con la sua Triumph, ha fatto una buona gara, come del resto in tutta la stagione, Enzo Peticca in sella a una Ducati nella classe Naked, dopo un buon crono realizzato in manche due, ha dovuto scontare una penalità presa nella seconda chicane, stessa sorte è toccata a Claudio Di Prima su Ducati, penalizzato anch’egli da una infrazione nelle chicane. Gabriele Peticca era secondo in campionato, pagava un distacco di sei punti dal leader Maurizio Bottalico ed aveva un misero punto di vantaggio dal terzo Francesco Piva.

Probabilmente una serie di cose, prima tra tutte il peso di dover fare bene e anche oltre, ha pesato sulle prestazioni di Gabriele,  in manche due stava facendo un ottimo tempo, ma un lungo nell’ultima curva (è stato bravo a riuscire a chiudere la curva senza finire per terra) gli ha inevitabilmente alzato il tempo. Peticca, merita comunque i complimenti, perché al primo anno di partecipazione, con molti tracciati sconosciuti, con una moto (Honda CBR1000RR) datata rispetto agli avversari, arrivare a giocarsi il titolo nell’ultima gara, non è poca roba. Gabriele deve essere ben fiero del terzo posto finale in campionato. Sicuramente come ha ben dimostrato, ha tutte le carte in regola per primeggiare e la vittoria finale è solo rimandata. Situazione simile anche per Alonzi che pagava cinque punti di distacco dall’austriaco Winklmuller, ma aveva un consistente vantaggio sul terzo. Nonostante avesse il primo tempo in qualifica, Williams ha dovuto fare i conti con una moto che accusava problemi elettrici.

La prima manche se l’aggiudicava l’austriaco che era autore di una bella performance, al contrario di Alonzi che veniva preceduto anche dall’altro austriaco Grunauer, in manche due Williams ha provato a fare meglio, ma è riuscito solo a precedere Grunauer e così ha chiuso secondo in gara e secondo nella classifica europea, con il titolo che è andato all’austriaco Roman Winklmuller.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eccellenza – Ferentino sprecone, amaro 3-3 con lo Sterparo: il doppio vantaggio e l’uomo in più non bastano

Ferentino spreca due gol di vantaggio e la superiorità numerica: lo Sterparo pareggia dal dischetto nel finale

Calcio F – Doccia gelata per il Frosinone, il San Marino pareggia al fotofinish: 2-2

Serie B Femminile - Nella decima giornata di campionato le giallazzurre di mister Foglietta vedono svanire il successo al 90’

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Serie D – Capitombolo interno per il Sora: l’Ascoli cala il poker al Tomei

Girone F - I bianconeri, così, ripiombano in zona playout dopo aver conquistato solo un punto nelle ultime 4 partite

Volley – Tris di vittorie e primato per l’Asd Veroli: ora testa al Colfelice

Partenza col botto nell'attuale Campionato AICS misto provinciale per la formazione guidata da Coach Magliocchetti

Calcio F – Dezotti post Frosinone-Verona: “Siamo una squadra molto unita. Felice del gol e del successo”

Serie B Femminile - In gol tra le padrone di casa anche Martina Dezotti. Queste le parole della calciatrice nel post-gara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -