Anagni aderisce alla Marcia PerugiAssisi, Santovincenzo: “Primo passo per la pace e i diritti umani”

"L’auspicio è che questo sia l’inizio di un percorso capace di unire davvero la comunità per il sostegno ai popoli che soffrono"

Oggi annunciamo con soddisfazione che la Giunta Comunale di Anagni ha deliberato l’adesione al Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani, promotore della Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Il prossimo 12 ottobre saremo in marcia insieme a oltre duecento enti locali per dimostrare che, quando la politica si unisce alla comunità sui temi giusti, può davvero fare la differenza. – A darne notizia con una nota, il Consigliere Comunale e Capogruppo LiberAnagni, Luca Santovincenzo.

Con questo spirito, a pochi giorni dallo scontro sulle contestate dichiarazioni dell’ambasciatore di Israele, non abbiamo esitato a riaprire il dialogo con la maggioranza, al fine di rilanciare un’iniziativa fondamentale destinata a rinvigorire l’immagine della città. È stato fatto per dare seguito all’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 31 dicembre scorso, e la delibera di Giunta rappresenta un passo importante per far sentire la voce della nostra città in difesa dei popoli che soffrono. – Prosegue Santovincenzo.

L’auspicio è che questo sia l’inizio di un percorso capace di unire davvero la comunità per il sostegno ai popoli che soffrono e per riaffermare che pace, giustizia e la tutela dei diritti fondamentali di ogni essere umano sono valori fondanti della nostra città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -