Ceccano “Plastic Free”, sindaco e amministrazione in prima linea per ripulire la città con decine di volontari

Giorgia Pizzuti, Referente Plastic Free per il Comune di Ceccano, fa un bilancio dell'appuntamento di domenica e ringrazia i presenti

Una mattinata all’insegna dell’impegno civico e del rispetto dell’ambiente quella vissuta domenica scorsa a Ceccano. L’iniziativa Plastic Free, organizzata in collaborazione con Retake Ceccano, il Consiglio Comunale dei Giovani, il Comitato Centro Storico, Cultores Artium e Pro Loco Ceccano, ha raccolto una grande partecipazione, segno della crescente sensibilità dei cittadini verso le tematiche ambientali.

La zona interessata è stata restituita alla cittadinanza con un volto nuovo: sono state installate e dipinte due panchine grazie al lavoro dei ragazzi, messe a dimora alcune piante sia nell’area delle panchine sia nel parcheggio adiacente, liberate le strade dalle erbe infestanti e raccolti rifiuti di ogni genere. In totale, i volontari hanno rimosso circa 300 kg di sfalci, oltre a sacchi di plastica, vetro e indifferenziato.

“Un ringraziamento particolare va a Domenico D’Ambrosi, referente per Retake Ceccano, ad Aurora Ricci, referente viceprovinciale di Plastic Free, per il prezioso sostegno a questo mio primo evento in veste di referente locale. – Commenta Giorgia Pizzuti, Referente Plastic Free per il Comune di Ceccano – Un grazie anche ai Pirates 1996, che oltre a prendere parte all’iniziativa hanno offerto a tutti i partecipanti una colazione e agli alunni del liceo di Ceccano, coordinati dal Prof Palladini, per la volenterosa partecipazione. Soprattutto, un sentito grazie va a ciascun partecipante che ha scelto di esserci e di dedicare tempo ed energie a Ceccano, è stato emozionante vedere tante persone mettersi in moto per il bene del nostro paese, insieme possiamo davvero fare la differenza”. – Conclude Giorgia Pizzuti.

Domenico D’Ambrosi, referente di Retake Ceccano, ha dichiarato: «Anche oggi la comunità ha dimostrato di saper fare squadra. Dove prima c’era individualismo, oggi cresce solidarietà; la diffidenza lascia spazio alla fiducia e, passo dopo passo, ricostruiamo il senso di appartenenza alla nostra città. La strada è lunga, ma abbiamo gambe forti e la determinazione giusta per percorrerla. Un grazie di cuore a tutti: retaker, associazioni, amministrazione, giovani e cittadini che hanno reso possibile questa giornata. Insieme possiamo generare una spirale positiva fatta di sensibilizzazione, educazione e bellezza condivisa.»

Presente all’appuntamento anche il sindaco Andrea Querqui con l’amministrazione comunale. Gli esponenti politici alla guida di palazzo Antonelli hanno voluto condividere con i cittadini una mattinata all’insegna della sostenibilità e della collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -