Poste Italiane, “Il centro logistico di Cassino nel degrado”: chiesti interventi immediati

Carlo e Ginestra: "Le organizzazioni sindacali, in caso di risposte insoddisfacenti, saranno costrette a rivolgersi alle Autorità competenti"

SLC CGIL e UIL Poste tornano a far sentire la propria voce e a rivolgere l’appello a Poste Italiane Spa affinché metta mano alle tante criticità che da tempo mettono in difficoltà di lavoratori del centro logistico di Cassino.

Bruno Carlo della SLC CGIL e Mariarosaria Ginestra della UILPOSTE, dopo gli appelli, rimasti inascoltati, sottolineano le problematiche del centro logistico della Città Martire: “struttura dell’impianto fatiscente ed obsoleta, situata in zona ad alta densità urbana, sprovvista di parcheggio, spesso le auto aziendali sono fatte oggetto di vandalismo; “stanza di ripartizione” molto piccola, sempre ingombra di sacchi e affollata di dipendenti; quantità di bagni insufficiente, piccoli e poco funzionali; ripostigli utilizzati più come deposito di sacchi pieni di posta che non per la funzione primaria; impianto di areazione spesso mal funzionante; mancata o parziale fornitura di DPI; problemi di parcheggio per i dipendenti”.

“Nel ricordare – spiegano Carlo e Ginestra – che i lavoratori del CL sono sotto continuo stress per il modo di lavorare cui sono costretti da un’azienda che, invece di risolvere, altro non fa che dilazionare i problemi, che si aggravano col passare del tempo, le organizzazioni sindacali, in caso di risposte insoddisfacenti, saranno costrette a rivolgersi alle Autorità competenti per i provvedimenti del caso, compresa la chiusura dell’impianto, a tutela della salute e della dignità dei lavoratori”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -