Frosinone – Controlli interforze: sequestrati 110 kg di alimenti, pugno duro per droga e reati su strada

In campo polizia di Stato, carabinieri con l’impiego anche del nucleo anti sofisticazioni, guardia di finanza e polizia locale

Frosinone – Nella serata di venerdì scorso la Polizia di Stato, su disposizione del Questore della provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, ha coordinato un servizio straordinario di controllo interforze che ha interessato il capoluogo, con particolare attenzione al quartiere Scalo.

L’operazione, mirata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di stupefacenti e al rispetto della normativa sulla somministrazione di alimenti e bevande, ha visto impegnati uomini e mezzi della Questura di Frosinone, dell’Arma dei Carabinieri – con il supporto del Nucleo Anti Sofisticazioni –, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.

Nel corso delle attività sono stati istituiti 15 posti di controllo che hanno permesso di identificare oltre 270 persone e verificare più di 120 veicoli. Dalle ispezioni sono scaturite 18 sanzioni al Codice della Strada: quattro per uso del cellulare alla guida, con conseguente ritiro della patente, e due con fermo amministrativo del mezzo, una per guida con patente revocata e l’altra per mancanza di copertura assicurativa.

Sul fronte stupefacenti, quattro persone sono state segnalate al Prefetto come assuntori: sequestrati complessivamente 3,6 grammi di cannabinoidi.

I controlli amministrativi negli esercizi commerciali hanno portato al sequestro di 110 kg di alimenti privi dei requisiti di tracciabilità e all’elevazione di sanzioni nei confronti di otto attività, per un importo totale di 7.500 euro.

Il Questore Caruso ha annunciato che simili operazioni straordinarie saranno ripetute nei prossimi giorni anche in altre aree della provincia, nell’ottica di un rafforzamento delle misure di sicurezza e prevenzione sul territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -