“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Prende il via il 24 ottobre la terza stagione teatrale ad Arce. “Mettiti Comodo” è la manifestazione ideata e curata dall’Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune di Arce – Assessorato alla Cultura, che si terrà fino all’8 maggio al Teatro Comunale di Arce in corso Umberto I.

La Lanterna ha attivato anche in questa stagione dei laboratori di teatro per bambini, adolescenti e adulti, e si appresta ad ospitare per la terza volta ad Arce una stagione teatrale con artisti di primordine. Al termine della rassegna verranno presentati e messi in scena i saggi dei tre laboratori. Fondamentale per la realizzazione della manifestazione si è rivelata la disponibilità del Teatro Comunale.

La manifestazione conferma la sensibilità de La Lanterna verso i cittadini che hanno voglia confrontarsi con tematiche e linguaggi attuali. Previa richiesta sarà reso disponibile anche un percorso senza barriere architettoniche.

Il programma

  • Venerdì 24 ottobre ore 21; I BuffAttori presentano “L’AVARO” di e Regia Maurizio Bufalchi
  • Venerdì 21 novembre ore 21; I Sognattori presentano “UN MATRIMONIO DA INCUBO ” di Giovanni Rescigno e Regia Gianni Iovine
  • Venerdì 19 dicembre ore 21; I Viandanti presentano “FINALMENTE HA PARTURIT” Regia Luigi Mastronardi
  • Venerdì 9 gennaio ore 21; Sei personaggi in cerca d’autore presentano “THE PLACE… ESPRIMI UN DESIDERIO” Regia Michele Paolo Antonelli
  • Venerdì 23 gennaio ore 21; I Fuori sede presentano “SIK SIK, L’ARTEFICE MAGICO – AMICIZIA” adattamento e Regia Catallo Nalli
  • Venerdì 20 marzo ore 21; I Commedianti del Cilindro presentano “FRANCESCA DA RIMINI ” di Antonio Petito e Regia Federico Mantova
  • Venerdì 17 aprile ore 21; La Compagnia dei Perdenti presenta “SOGNO DI UNA NOTTE DI  MEZZA ESTATE” adattamento e Regia di Simone Ignagni
  • Venerdì 8 maggio ore 21; Gl’ Manecut presentano “COMMEDIA IN DIALETTO CIOCIARO” di e Regia Selene e Lorenzo Genovesi

I saggi spettacoli dei tre laboratori sono fuori cartellone e si terranno:

  • Domenica 10 maggio ore 18;  Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro bambini diretto da Davide Fischanger
  • Venerdì 15 maggio ore 21; Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro Adolescenti diretto da Davide Fischanger
  • Venerdì 22 maggio ore 21;  Spettacolo di fine anno del Laboratorio di Teatro Adulti diretto da Simone Ignagni.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -