Minacce di morte e insulti al vicesindaco durante la processione, tre condanne

Colle San Magno - Tre mesi di reclusione ciascuno e pagamento delle spese processuali per i cittadini che aggredirono Pietro Cambone

A Colle San Magno arriva la condanna per tre persone accusate di aver minacciato il vicesindaco Pietro Cambone durante i festeggiamenti patronali del 18 agosto 2020. Secondo quanto ricostruito in aula, in piazza Umberto I, nel cuore della festa del Santo Patrono, tre cittadini avrebbero rivolto insulti e pesantissime minacce di morte al vicesindaco, davanti a numerosi cittadini.

Il Tribunale di Cassino ha dichiarato i tre imputati colpevoli del reato di minaccia, previsto dall’articolo 612 del codice penale, condannandoli a tre mesi di reclusione ciascuno, oltre al pagamento delle spese processuali.

A difendere la parte offesa, il vicesindaco Cambone, è stato l’avvocato Mauro Marsella, che sin dall’inizio ha sostenuto con determinazione la necessità di dare una risposta chiara a un episodio ritenuto particolarmente grave non solo per la persona direttamente colpita, ma per l’intera comunità.

L’impegno della difesa ha contribuito a far emergere in giudizio la gravità delle condotte contestate e a ottenere una condanna che restituisce credibilità e tutela alle istituzioni locali: “Era doveroso – ha dichiarato l’avvocato Marsella – che un fatto del genere, consumatosi in pubblico e ai danni di un amministratore nell’esercizio del suo ruolo, non restasse impunito. Questa decisione riafferma che la violenza verbale e le minacce non possono trovare spazio nella comunità di Colle San Magno, come in nessun altro luogo”.

Il vicesindaco, a sua volta, ha espresso soddisfazione per la pronuncia del giudice: “Non è mai stato un attacco solo alla mia persona, ma al ruolo che rappresento. Vedere riconosciute le nostre ragioni significa restituire sicurezza ai cittadini e fiducia nelle istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -