Neonato morto a soli cinque giorni, domani i funerali del piccolo Francesco Roma

Il neonato di appena 5 giorni è morto al Policlinico Umberto I. La famiglia chiede la verità: domattina lo straziante addio

Si terranno domani, giovedì 2 ottobre, alle ore 11, presso la chiesa di San Nicola ad Arnara, i funerali del piccolo Francesco Roma, il neonato di soli 5 giorni morto nella notte tra venerdì e sabato scorsi al Policlinico Umberto I di Roma, dove era stato trasferito appena un giorno dopo la nascita, avvenuta il 22 settembre all’ospedale Santissima Trinità di Sora.

Un addio straziante che vedrà stretti attorno alla famiglia tanti amici, conoscenti e concittadini. Accanto alla piccola bara bianca ci saranno i genitori, papà Christian e mamma Eleonora Minotti, che da giorni gridano il loro dolore e chiedono di conoscere la verità. «Francesco è nato sano», aveva dichiarato papà Cristian alla nostra redazione nella serata di sabato, poche ore dopo la tragedia. «Poi qualcosa è precipitato, perdeva peso anziché prenderlo, vogliamo capire cosa sia accaduto, vogliamo sapere se qualcuno ha sbagliato».

Per questo i due giovani genitori si sono affidati agli avvocati Marco Torriero e Marco Maietta, che hanno presentato un esposto chiedendo il sequestro delle cartelle cliniche sia all’ospedale di Sora che a quello romano e l’esecuzione dell’autopsia. L’esame autoptico è stato già effettuato nella giornata di lunedì, dopo l’affidamento dell’incarico da parte della Procura di Roma al medico legale. L’incarico di consulente tecnico d’ufficio è stato affidato al dottor Tavone, mentre i genitori del neonato hanno nominato come consulente di parte la dottoressa Mariateresa Panici.

Ora non resta che attendere i risultati per far luce sull’accaduto. Al momento il fascicolo aperto dalla Procura, dopo la denuncia presentata sabato mattina ai Carabinieri di Frosinone, è a carico di ignoti.

Una storia di dolore immenso: due giovanissimi genitori che avrebbero dovuto iniziare una nuova vita con il loro bambino, e che invece domani saranno costretti a dirgli addio per sempre.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -