Prevenzione del melanoma, partono le prenotazioni

L'Asl, nel mese di maggio, ha organizzato un calendario di appuntamenti dedicati a screening e visite dermatologiche di controllo dei nevi

Sono aperte da ieri, martedì 19 aprile, ai soli residenti della provincia di Frosinone, le prenotazioni per gli appuntamenti organizzati dalla Asl per il mese di prevenzione del melanoma. È infatti attivo fino al 2 maggio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il numero 0775.8822452 al quale telefonare per prenotare le visite.

L’arma migliore per evitare l’insorgere della neoplasia è la prevenzione e l’Azienda Sanitaria Locale, nel mese di maggio, ha organizzato un ricco calendario di appuntamenti dedicati a screening e visite dermatologiche di controllo dei nevi.

Prevenzione del melanoma, le date delle visite

4 maggio: screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame dermoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini dalle ore 14 alle ore 20.
21 maggio: open day visite dermatologiche per controllo nevi presso ambulatorio dermatologia, terzo piano, Palazzina Q via Armando Fabi, Frosinone, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
28 maggio: screening gratuito dei nevi mediante visita ed esame demoscopico da parte degli specialisti ambulatoriali della Asl di Frosinone presso il Centro Ulcere Cutanee/ambulatorio di dermatologia oncologica del Distretto B di V.le Mazzini dalle ore 9 alle ore 14.
31 maggio: open day visite dermatologiche per controllo nevi presso S. Scolastica, Cassino dalle ore 14 alle ore 19.

Modalità di accesso

Screening e visite sono riservati a chi presenta almeno uno dei seguenti fattori di rischio: carnagione ed occhi chiari; presenza di oltre 50 nevi; storia familiare di tumori della pelle. Va sottolineato come il melanoma sia un tumore maligno della pelle che origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina. L’incidenza è in continuo aumento negli ultimi decenni e i soggetti a maggior rischio sono quelli con occhi, capelli e pelle chiari, soggetti con molti nei e/o lentiggini, o che abbiano casi in famiglia. Il calendario prevede anche importanti momenti di divulgazione e sensibilizzazione.

A tal proposito sono due gli eventi in programma: Il 14 maggio si terrà la giornata divulgativa “Melanoma Day”, organizzata dall’omonima associazione, con il patrocinio della ASL di Frosinone e la partecipazione, anche dei dermatologi dell’azienda, all’attività di visite ambulatoriali presso la Casa della Salute di Atina (per le
prenotazioni contattare direttamente l’associazione attraverso i canali social). Il 18 maggio alle ore 15.00 si terrà un webinar per la presentazione del Percorso integrato condiviso Dermatologia Territoriale-UOC Chirurgia, per la gestione dei tumori maligni della cute e ulcere cutanee.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -