Omicidio Tortolani, resta in carcere Luca Agostino: rigettata la richiesta di domiciliari

Decisiva anche la memoria presentata dagli avvocati Paolo Marandola e Vittorio Salera: hanno evidenziato il pericolo di reiterazione del reato

Nessun alleggerimento della misura cautelare per Luca Agostino, accusato dell’omicidio di Armando Tortolani, avvenuto nel 2024 a Villa Latina. La Corte d’Assise del Tribunale di Cassino, presieduta dal giudice Lucio Aschettino, ha rigettato la richiesta di arresti domiciliari presentata dai legali dell’imputato, gli avvocati Beniamino Di Bona ed Enrico Maria Gallinaro.

Decisiva, ai fini del rigetto, anche la memoria depositata dagli avvocati di parte civile, Paolo Marandola e Vittorio Salera, che hanno evidenziato il pericolo di reiterazione del reato e la gravità del quadro indiziario. La Corte ha accolto integralmente le argomentazioni contenute nel documento, confermando la permanenza in carcere.

Durante l’udienza, ha deposto Marilena De Luca, moglie della vittima, che ha raccontato tra le lacrime gli attimi successivi all’aggressione.

«L’ho visto cadere davanti a me, era ferito. È stato terribile», ha dichiarato in aula.

L’episodio risale al 2024, quando una lite, scoppiata per cause ancora oggetto di accertamento, sfociò in un’aggressione fatale. Tortolani venne trasportato in ospedale in condizioni gravissime e morì poco dopo. Agostino fu arrestato poche ore più tardi dai carabinieri.

I familiari della vittima, costituitisi parte civile, sono rappresentati anche dagli avvocati Michelangelo e Alessandro Montesano Cancellara. Il processo proseguirà con l’escussione di nuovi testimoni e consulenti tecnici. La prossima udienza è fissata per il 20 ottobre.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -