Sicurezza sul territorio, i sindacati di polizia incontrano il questore: chiesti rinforzi per Sora e Cassino

Per la Uil Polizia presente il Segretario Generale Provinciale Scala e per la FSP Polizia il Segretario Generale Provinciale Di Trocchio

Una delegazione della Federazione FSP Polizia di Stato – Uil Polizia di Frosinone ha incontrato nei giorni scorsi il nuovo Questore della provincia, dott. Stanislao Caruso.

Per l’Amministrazione era presente lo stesso Questore Caruso, mentre per la parte sindacale hanno partecipato: per la Uil Polizia il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, e per la FSP Polizia di Stato il Segretario Generale Provinciale di Frosinone dott. Gianluca Di Trocchio, insieme al Segretario Gianluca Di Rienzo.

Durante l’incontro la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio di personale nei Commissariati di Sora e Cassino, dove – nonostante l’impegno di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità – diventa sempre più difficile sostenere le diverse situazioni di microcriminalità.

I rappresentanti sindacali hanno riconosciuto l’attenzione mostrata dal Questore sin dal suo insediamento, evidenziando l’impegno costante nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che interessa la maggior parte degli uffici di Polizia della provincia.

Il Questore, da parte sua, ha condiviso le osservazioni, impegnandosi a richiedere nuovo personale per garantire una maggiore serenità ai colleghi e rispondere in maniera più efficace alle numerose e crescenti esigenze dei cittadini.

La delegazione sindacale ha inoltre sottolineato come sia di fondamentale importanza l’organizzazione interna degli uffici, in particolare per quanto riguarda la mobilità del personale. Un aspetto che influisce non solo sul piano organizzativo – in termini di funzionalità ed efficienza – ma anche sul piano psicologico, rappresentando uno strumento di soddisfazione delle aspirazioni individuali.

Nel giudicare positivamente l’incontro, la parte sindacale ha infine sollecitato il Questore ad attivare un migliore coordinamento sul territorio, finalizzato a razionalizzare le risorse disponibili ed evitare sovrapposizioni di servizi con altre Forze di Polizia, così da rafforzare soprattutto le aree considerate più a rischio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -