Il grido di Paolo Mendico: Procura e Garante in campo per tutelare i minorenni in difficoltà

Cassino - Al centro del colloquio, i temi della prevenzione, dell’ascolto e della tempestività nelle risposte istituzionali

Un confronto operativo, volto a rafforzare gli strumenti di tutela per i minorenni in difficoltà. Si è tenuto ieri mattina presso il Palazzo di Giustizia di Cassino un incontro tra la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni, e il Procuratore Capo Carlo Fucci.

La riunione ha avuto l’obiettivo di consolidare la collaborazione tra istituzioni impegnate nella protezione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, soprattutto in situazioni di vulnerabilità. Al centro del colloquio, i temi della prevenzione, dell’ascolto e della tempestività nelle risposte istituzionali.

Particolare attenzione è stata dedicata ai casi di violenza domestica, maltrattamenti, abusi e ai fenomeni di bullismo, partendo dalla vicenda che ha visto vittima il 15enne Paolo Mendico, l’adolescente di Santi Cosma e Damiano trovato senza vita lo scorso 11 settembre, inclusa la dimensione online del cyberbullismo. Si è parlato inoltre della necessità di interventi formativi condivisi tra magistratura, scuola, forze dell’ordine e servizi sociali, per creare un sistema più coeso e reattivo.

“La collaborazione con le Procure è strategica per agire con efficacia in presenza di minori esposti a rischi – ha dichiarato Sansoni –. È fondamentale un approccio integrato che coinvolga tutte le figure che operano sul territorio”. L’incontro quindi è solo l’inizio di un percorso collaborativo e sinergico finalizzato ad arginare drammi come quello che stanno vivendo i genitori di Paolo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -