Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Pontecorvo – Giornata di controlli giovedì sul vecchio ponte curvo, una delle strutture simbolo della città. Sono infatti state effettuate le prove statiche, indispensabili per monitorare lo stato di salute dell’infrastruttura e garantire la sicurezza dei cittadini. Nei prossimi giorni gli stessi accertamenti saranno svolti anche sul nuovo ponte, così da completare un quadro aggiornato delle condizioni complessive.

L’iniziativa, come spiegato dal sindaco Anselmo Rotondo, rientra in un piano programmato di prevenzione e manutenzione strutturale post-istruzionale, finalizzato a individuare tempestivamente eventuali criticità e ad assicurare interventi mirati.

«Si tratta di un’attività fondamentale, condotta con professionalità e attenzione – ha dichiarato il primo cittadino –. Ringrazio la Protezione Civile e la Polizia Locale per la collaborazione prestata al tecnico incaricato di eseguire gli accertamenti».

Il controllo costante delle infrastrutture viarie è considerato strategico per la città di Pontecorvo, non solo per la sicurezza stradale, ma anche per la tutela di un patrimonio storico e identitario come quello rappresentato dal vecchio ponte curvo, che da sempre accompagna la vita della comunità locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste

Zes unica, gli emendamenti di Ottaviani e Fazzone ci sono. Cisl Lazio va a Bruxelles: “Territorio cuscinetto tra aree agevolate”

La crisi economica mobilita forze politiche e sindacato. Il parlamentare leghista e quello forzista, si muovono in commissione Bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -