Casa della Salute di Pontecorvo, visita della direttrice sanitaria Asl: verso il potenziamento dei servizi

Un'occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per i servizi

Nei giorni scorsi, la Direttrice Sanitaria della ASL di Frosinone, Maria Giovanna Colella, ha effettuato una visita ufficiale alla Casa della Salute di Pontecorvo, accompagnata dai dirigenti delle professioni tecniche e infermieristiche, rispettivamente Myriam Tatangelo e Gennaro Scialò.

Ad accoglierla la direttrice del Distretto D Cassino-Pontecorvo, Angela Gabriele, insieme al personale della struttura, al sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e a una rappresentanza militare locale. Durante la visita, la dottoressa Colella ha percorso tutti i reparti e i servizi attivi, tra cui gli ambulatori, il Punto di Assistenza Territoriale (PAT), il consultorio familiare, il laboratorio di salutogenesi, le aree dedicate ai medici di medicina generale, la fisioterapia e la dialisi.

Un’attenzione particolare è stata riservata al cantiere dell’Ospedale di Comunità, finanziato con i fondi PNRR, e alla radiologia, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l’“Ottobre Rosa”.

“La Casa della Salute di Pontecorvo rappresenta un punto di riferimento essenziale per il territorio,” ha sottolineato la Direttrice Colella. “Il suo sviluppo, sostenuto anche dai fondi del PNRR, è una priorità strategica per rafforzare la medicina di prossimità e garantire una presa in carico integrata dei cittadini.”

La visita si è rivelata un’importante occasione di dialogo con gli operatori sanitari, di verifica dello stato di avanzamento dei lavori e di raccolta di proposte per il miglioramento e il potenziamento dei servizi offerti sul territorio. L’ASL di Frosinone conferma così il suo impegno a investire nella rete territoriale, valorizzando le professionalità e promuovendo modelli innovativi di cura e prevenzione, per rispondere in modo efficace e vicino ai bisogni di salute della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -