Frosinone – Droga in carcere, scoperti oltre due chili: scatta il maxi sequestro

Massimo Costantino (Segretario Generale Fns Cisl Lazio): “Si tratta di un risultato importante e che conferma l’impegno della polizia”

ieri mattina, durante un ordinario controllo all’interno di una delle sezioni detentive della Casa Circondariale di Frosinone, la Polizia Penitenziaria ha portato a termine un’importante operazione a tutela dell’ordine e della sicurezza. Gli agenti hanno infatti rinvenuto 22 panetti di hashish, per un peso complessivo di 2,2 chilogrammi, accuratamente confezionati e nascosti all’interno dell’istituto.

Il ritrovamento rappresenta un risultato di rilievo nel contrasto all’introduzione e all’uso di sostanze stupefacenti all’interno del carcere, fenomeno che mette a rischio non solo la sicurezza dell’istituto ma anche l’incolumità del personale e dei detenuti. L’operazione, frutto di un’attività investigativa meticolosa e di un costante controllo del territorio interno, testimonia la professionalità e la dedizione del corpo di Polizia Penitenziaria di Frosinone, che continua a operare nonostante le note carenze di organico.

Nei prossimi giorni, l’istituto sarà interessato da un incremento del personale, con l’arrivo di 25 nuove unità maschili e 6 femminili nel ruolo agenti, rinforzo che contribuirà a migliorare ulteriormente le condizioni di lavoro e la gestione della sicurezza interna.

Il commento di Massimo Costantino (Segretario Generale Fns Cisl Lazio)

«Si tratta di un risultato straordinario – ha dichiarato Massimo Costantino – che conferma l’efficienza e l’impegno quotidiano della Polizia Penitenziaria, sempre pronta a garantire la legalità anche in condizioni difficili. Il ritrovamento dei 22 panetti di hashish dimostra quanto sia fondamentale il controllo costante e il senso del dovere di questi uomini e donne, che operano con professionalità e spirito di sacrificio. A loro va il nostro plauso e la nostra gratitudine. Speriamo che questo episodio sia di esempio e di stimolo per continuare a contrastare con determinazione ogni forma di illegalità all’interno delle carceri».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -