Serie B – Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo. Dopo un primo tempo chiuso sul 2-0, la squadra di Alvini non riesce a riaprire la gara e subisce anche la terza rete nella ripresa, chiudendo una sfida mai realmente in equilibrio.
Il primo tempo
Il primo tempo di Venezia-Frosinone si apre con i giallazzurri che cercano di impostare dal basso, ma sono subito i padroni di casa a rendersi pericolosi: dopo appena tre minuti Compagnon porta in vantaggio il Venezia con una splendida azione corale sviluppata di prima e finalizzata con un tiro preciso sul palo lontano, battendo Palmisani. Il Frosinone fatica a reagire e, nonostante un corner guadagnato da Kone all’8’, subisce la pressione costante dei lagunari. Al 12’ Palmisani rischia grosso quando Yeboah per poco non gli soffia il pallone a pochi passi dalla porta, episodio che porta al check del VAR: al 14’ l’arbitro Sacchi viene richiamato al monitor e assegna un calcio di rigore al Venezia. Dal dischetto Yeboah si fa inizialmente respingere il tiro dal portiere ciociaro, ma è rapido nel tap-in che vale il 2-0. Il Frosinone prova a reagire: al 18’ Raimondo di testa impegna Stankovic, che devia con un intervento provvidenziale, poi Calvani al 31’ spreca di poco un’altra buona opportunità. Nel frattempo cresce la tensione in campo, con diversi falli e tre ammonizioni — Kone, Sverko e Busio — mentre il Venezia sfiora il tris al 23’ ancora con Yeboah, fermato solo da un grande riflesso di Palmisani. Nei minuti finali la squadra di Alvini cerca di tenere il possesso e di costruire gioco, ma fatica a trovare spazi tra le linee. Al 45’+1 Ghedjemis ha un’ultima chance dopo una punizione battuta rapidamente da Koutsoupias, ma la sua conclusione centrale non impensierisce Stankovic. Dopo un minuto di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi: al “Penzo” il Venezia conduce per 2-0, grazie ai gol di Compagnon e Yeboah.
Il secondo tempo
Nel secondo tempo il Venezia riparte con il controllo del pallone e il Frosinone prova a riorganizzarsi, sostenuto dall’arrivo dei propri tifosi nel settore ospiti. I giallazzurri si affacciano in avanti con qualche iniziativa di Raimondo e Bracaglia, ma al 54’ arriva il colpo che chiude virtualmente la gara: Casas, servito da Sverko, calcia con potenza sotto la traversa e firma il 3-0. Il Frosinone tenta la reazione con l’ingresso di Zilli, che al 59’ sfiora il gol di testa, mentre poco dopo Stankovic si supera su un tiro insidioso di Grosso. La squadra di Vanoli, però, continua a gestire il ritmo e sfiora più volte la quarta rete con Casas, Lella e Yeboah, sempre fermati da un attento Palmisani. Al 70’ tensione in campo dopo un contatto tra Monterisi e Compagnon che costa il giallo a entrambi, poi Alvini prova a dare nuova linfa ai suoi con Cichella e Vergani, ma senza esito: la manovra resta lenta e prevedibile, e le occasioni non si concretizzano, come quella sciupata da Zilli all’83’. Nei minuti finali, con i cambi che spezzano il ritmo e qualche fallo di frustrazione, il match si avvia alla conclusione. Dopo tre minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria netta del Venezia per 3-0, risultato che fotografa una gara dominata dai padroni di casa e un Frosinone apparso in evidente difficoltà per tutti i novanta minuti.
Il tabellino
Venezia – Frosinone 3-0
Venezia –Stankovic. Schingtienne, Korac, Sverko (dal 64′ Sidibé), Compagnon (dal 72′ Haps), Doumbia (Dal 46′ Lella), Busio (dal 82’Bohinen), Kike Perez, Bjarkason. Yeboah, Adorante (Dal 46’Casas). A disposizione: Plizzari, Fila, Venturi, Hainaut, Sagrado, Svoboda, Pietrelli. Allenatore: Stroppa
Frosinone– Palmisani, Oyono A., Calvani, Monterisi, Bracaglia, Koutsoupias, Caló (Dal 63′ Cichella), Kone (dal 46′ Grosso), Ghedjemis (dal 82′ Raychev), Raimondo (dal 63′ Vergani), Masciangelo (Dal 56′ Zilli). A disposizione: Lolic, Pisseri, Cittadini, Gelli J., Oyono J., Ndow, Dixon. Allenatore: Alvini
Arbitro: Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata
Assistenti: Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e Francesco Cortese della sezione di Palermo
Quarto uomo: Fabrizio Ramondino della sezione di Palermo
Var: Manuel Volpi della sezione di Arezzo
Avar: Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia
Totale spettatori: 7.526 Ospiti: 226
Ammoniti: 15′ Palmisani, 32’Kone, 35′ Sverko, 41′ Busio, 70′ Monterisi, 70′ Casas, 84′ Cichella
Marcatori: 3′ Compagnon, 16′ Yeboah, 53′ Casas